La gioia delle giocatrici della Lilliput dopo la vittoria con Chieri
La Lilliput Settimo getta il cuore oltre l’ostacolo e vince in rimonta al PalaSanbenigno contro la Fenera Chieri. Alla vigilia di questa sfida si affrontano la prima e la terza forza del campionato e la posta in palio è alta, ma come un fulmine a ciel sereno giunge in casa biancoblu l’infortunio a Federica Biganzoli, presente a mezzo servizio e utilizzata solamente per il giro in seconda linea, in cui non lesina generosità e spirito di sacrificio. Un macigno si abbatte sulla squadra di Massimo Moglio, capace però di essere più forte della sfortuna e di una compagine costruita per vincere come Chieri. Le settimesi mettono in campo tutto quello che hanno, anche nei momenti di difficoltà, e con grande caparbietà vanno a far loro questa importante vittoria. Una menzione speciale va spesa per Sara Cortelazzo, impiegata nel suo vecchio ruolo e capace di farsi trovare pronta in un momento così delicato, aggiudicandosi la palma di top scorer. In avvio di gara la Lilliput ha il demerito di sbagliare troppo dalla linea del servizio e ad approfittarne è la Fenera Chieri che dopo la seconda sospensione tecnica (14-16) prende in mano le redini del gioco. In attacco le ospiti hanno percentuali migliori e per la squadra settimese la strada si fa tutta in salita, nonostante Yasmina Akrari al centro sia l’ultima ad alzare bandiera bianca: 19-25. Dopo il cambio di campo, la compagine di Moglio si presenta sottorete con tutta un’altra faccia e incrina le certezze delle chieresi. Avanti 8-2 alla primo timeout tecnico, la squadra capitanata da Marianna Bogliani offre il meglio di sé: Francesca Parlangeli è sicura in ricezione, Alessia Midriano si erge a protagonista in prima linea e Cortelazzo abbina punti in attacco a muri perentori che rispediscono al mittente i vani tentativi delle rivali. Il tecnico ospite si affida ai cambi, ma il set è ormai compromesso: 25-17. La gara è riaperta, però è Chieri ad entrare meglio nel vivo del terzo parziale di gioco. Valentina Soriani e compagne prendono un cospicuo vantaggio e fino al 20-24 sono padrone del campo, poi subiscono la reazione tutta grinta e carattere della Lilliput che con Roberta Bruno ed Erica Giacomel impatta a quota 24. La Fenera è più cinica nel finale e torna così avanti nel conto dei set: 1-2 (24-26). La chiave del match è proprio il finale della terza frazione: le settimesi capiscono, nonostante tutto, di potercela fare e contagiano con il loro atteggiamento encomiabile in campo il numeroso pubblico di fede biancoblu che inizia a credere nell’impresa. Come successo nel secondo set, la Lilliput sale in cattedra sbagliando poco o nulla e fermando ripetutamente a muro le schiacciate delle ospiti. I riflettori sono tutti puntati sulla palleggiatrice Silvia Bazzarone, ex di turno, che colpisce ripetutamente dalla linea del servizio la squadra chierese, trascinando le compagne verso il tiebreak: 25-17. Nel quinto e decisivo set la formazione di Moglio insegue con tutte le sue forze la vittoria e regala all’ambiente biancoblu una grande soddisfazione. Sin dai primi scambi (5-3) è la Lilliput a comandare le operazioni, con tutte le giocatrici settimesi che lottano per un obiettivo comune, il successo, raggiunto meritatamente con il punteggio di 15-11. Questa sì che è la vittoria del cuore! LILLIPUT-FENERA 3-2 PARZIALI: (19-25; 25-17; 24-26; 25-17; 15-11). SETTIMO: Bazzarone 5, Bruno 10, Akrari 16, Midriano 15, Biganzoli, Giacomel 11; Parlangeli (L); Garrafa Botta, Cortelazzo 18, Bogliani, Buffo. N.e. Bosi. All. Moglio, 2° Giribuola. CHIERI: Bersighelli 4, Nasari 15, Salvi 14, Soriani 13, Francesconi 16, Migliorin 9; Agostino (L); Curiazio, Marcone 1, Torrese. N.e. Levoni. All. Gallo, 2° Druetto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.