La Lilliput Settimo di Massimo Moglio supera in 4 set le giovanissime del Progetto Orago e, vista la contemporanea battuta d’arresto interna di Pinerolo contro l’Igor Volley, balza in testa alla classifica del girone A. Un successo sofferto quelle delle biancoblu al cospetto delle determinate lombarde, messo in cassaforte soprattutto grazie al gioco al centro, arma in più del sestetto settimese. Vinto il set inaugurale col punteggio di 25-22, la Lilliput getta alle ortiche la frazione di gioco successiva, dilapidando un vantaggio di 16-12 alla seconda sospensione tecnica e inchinandosi per 23-25. La reazione della compagine biancoblu non tarda a manifestarsi nel terzo parziale, vinto 25-19, ma nel quarto set una partenza con il freno a mano tirato (5-8) rischia di compromettere tutto e la squadra capitanata da Marianna Bogliani riesce a tirarsi fuori dalle sabbie mobili con una seconda parte di frazione convincente. In avvio, Orago parte forte trascinato da Francesca Napodano, ma quando Silvia Bazzarone gioca con continuità al centro c’è ben poco da fare per le giovani ospiti, con Yasmina Akrari immarcabile in attacco. La Lilliput va in panchina per il secondo timeout tecnico sul +4 (16-12) e nel finale tiene a bada le ragazze di Franca Bardelli affidandosi soprattutto ai muri punto di Alessia Midriano (ben 5 nel set d’apertura, ndr) ed agli attacchi dell’opposto Roberta Bruno: 25-22. Dopo il cambio di campo la squadra settimese continua a dettar legge (8-3), ma con il passare dei punti si fa riprendere dal Progetto Orago. Le lombarde mettono la freccia sul 20-21 e conducono in porto il set con il minimo scarto sfruttando alcune ingenuità delle padrone di casa, fatali per l’esito del parziale: 23-25. Si gioca punto su punto e la Lilliput, presentatasi in campo con Sara Cortelazzo nel ruolo di opposto, fatica non poco a staccare nel punteggio le avversarie di serata Federica Biganzoli ed Erica Giacomel mettono a terra palloni pesanti, consentendo alla squadra settimese di uscire alla distanza e di non farsi più riprendere (25-19). Il copione della quarta frazione è il medesimo, anche se in questo frangente il sestetto di Moglio si trova a dover inseguire alla prima sospensione tecnica: 5-8. Francesca Parlangeli e compagne tengono bene in ricezione, la percentuale d’attacco della Lilliput lievita (50% di squadra) e il sorpasso avviene già prima di metà set. La formazione biancoblu allunga, vede in campo anche le giovani Erika Garrafa Botta e Simona Buffo, e solo qualche distrazione rende il punteggio conclusivo meno netto: 25-22. LILLIPUT-PROGETTO VOLLEY 3-1 PARZIALI: (25-22; 23-25; 25-19; 25-22). SETTIMO: Bazzarone 2, Bruno 4, Akrari 22, Midriano 17, Biganzoli 13, Giacomel 14; Parlangeli (L); Garrafa Botta 1, Cortelazzo 1, Buffo 1. N.e. Bogliani, Bosi. All. Moglio, 2° Giribuola. ORAGO: Di Maulo 3, Tosi 14, Peonia 14, Balzanelli 3, Napodano 24, Ch. Bosetti; Bonvicini (L); Tanase 10, Imperiali, Bettini 1, Fusari, Fezzi. All. Bardelli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.