AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 16:23
Nell’ultimo consiglio comunale la consigliera Paola Antonetto ha puntato il dito contro l’amministrazione per un presunto parcheggio quanto meno particolare utilizzato dai clienti di un ristorante nei pressi di Largo Martiri delle Foibe, all’uscita dal tunnel in direzione Torino.
“Quella zona ormai - ha attaccato Antonetto - è diventata un parcheggio abusivo e pericoloso, spesso la sera capita questo”.
Pronta è arrivata la replica del primo cittadino Marco Bongiovanni che si è detto già a conoscenza della situazione.
Una questione che il sindaco, però, sarebbe pronto a “regolarizzare”.
“So della cosa da un po’ ormai, quello spazio serve ad un’attività commerciale del territorio. Mi dispiacerebbe chiudere quello spazio, impedire il parcheggio e dare un disservizio. Ho parlato con i titolari del locale e ci siamo accordati per un affitto dell’area, una sorta di occupazione temporanea”.
Una presa di posizione che ha causato la reazione a dir poco sconcertata della consigliera Antonetto.
“Sono stupefatta, mi auguro che questo trattamento venga riservato a tutte le attività del territorio. Credo sia la prima volta che un’amministrazione ridisegni una parte del territorio per qualcosa di simile. Se un intervento simile fosse fatto solo per questa attività ci sarebbero da farsi altre domande...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.