AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
27 Giugno 2023 - 11:21
Asilo nido di Saluggia
Ci sono problemi per l’affidamento del servizio di gestione dell’asilo nido comunale “Arcobaleno” per il periodo dal 1° settembre 2023 al 31 luglio 2027.
L’atto di indirizzo della Giunta per l’affidamento è stato deliberato il 20 gennaio scorso. Il 1° marzo il responsabile dell’area amministrativa - affari generali e sociali ha stabilito di avviare la procedura negoziata, con manifestazioni di interesse e criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: importo a base d’asta, per quattro anni, 528 mila euro più Iva. Il 21 aprile la stazione appaltante ha aperto le tre buste pervenute ed ha ammesso tutti e tre i soggetti al prosieguo della gara. In due sedute riservate - il 28 aprile e il 12 maggio - la commissione giudicatrice ha esaminato e valutato le offerte, e il 15 maggio, aperte le buste contenenti la documentazione economica, «ha rilevato l’anomalia delle offerte» presentate da due dei tre partecipanti: quella della cooperativa Progetto Donna Più di Biella (che gestisce attualmente l’asilo) in costituendo raggruppamento temporaneo di imprese con la cooperativa sociale Accento, e quella della cooperativa sociale Start onlus. Quest’ultima ha poi presentato ulteriore documentazione, e la sua offerta è stata giudicata «non anomala e congrua»: sono tuttora in corso le verifiche sui requisiti di capacità tecnica e professionale. Il raggruppamento delle cooperative Progetto Donna Più e Accento è invece stato escluso per «difetto di sottoscrizione dell’offerta economica da parte della mandataria».
Il 12 giugno la cooperativa Progetto Donna Più ha presentato ricorso al Tribunale Amministrativo del Piemonte contro l’esclusione. Il ricorso è stato notificato al Comune, e la Giunta il 16 giugno ha autorizzato il sindaco Farinelli a resistere in giudizio per conto dell’ente, stanziando per le spese legali 5200 euro.
Siccome, però, l’attuale affidamento del servizio è in scadenza il 31 luglio, e ancora non si sa quando il Tar esaminerà il ricorso, il 23 giugno la Giunta ha formalizzato un atto di indirizzo al responsabile dell’area amministrativa «affinché entro il 15 luglio, se necessario per garantire la continuità del servizio, provveda tempestivamente a chiedere una proroga del contratto per la gestione dell’asilo nido all’operatore uscente (che è Progetto Donna Più, proprio la cooperativa che ha presentato il ricorso), per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura in corso». La Giunta, infatti, ritiene che «l’apertura dell’asilo nido da settembre 2023 deve essere garantita alle famiglie che necessitano del servizio per l’assistenza, la custodia e la cura giornaliera dei propri figli quando i genitori lavorano».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.