Cerca

Omeopatia e Fitoterapia

Omeopatia e Fitoterapia
Al fine di evitare al cittadino illusioni sulle terapie di OMEOPATIA e FITOTERAPIA, si ritiene di scrivere per i lettori le indicazioni cliniche ufficiali, trattate dai corsi post-universitari riconosciuti da: Ministero della salute per E.C.M. (medici e farmacisti); da “HOMEOPATIA Huniversalis”(Ginevra), attuate dai medici come me docenti post-universitari sia in OMEOPATIA che in FITOTERAPIA (impiego medico di piante medicinali in dosi piene), specialista in otorinolaringoiatria e patologia cervico - facciale, in foniatria (voce , apprendimento e linguaggio), con diplomi, pratica clinica e docenza anche in psicosomatica clinica, quindi conoscitore approfondito del LINGUAGGIO DEL CORPO. Appartengo ai medici che associano alle terapie tradizionali allopatiche quelle omeopatiche, esercitando un’ ALLO-OMEOPATIA e FITOTERAPIA, con un campo d’azione molto ampio; rispetto ma non seguo i medici e cittadini estremisti, che impiegano solo omeopatia classica, a tutti i costi. Alcune tesi universitarie della facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA sono state scritte dal sottoscritto sull’argomento della psicosomatica, (tesi di specializzazione in otorinolaringoiatria; foniatria). Sono oltre cento le TESI dei corsi post-universitari assegnate e corrette dal sottoscritto sull’omeopatia e altre terapie naturali per ecm. Ritengo urgente dare ai cittadini lettori di questo numero, indicazioni pratiche sull’attività del mio studio associato, e dei professionisti che collaborano con il mio centro; troppe volte visito pazienti che da molto tempo potevano beneficiare delle terapie dell’OMEOPATIA e della FITOTERAPIA, che assieme all’ AGOPUNTURA (che esiste nel mio studio) costituiscono le tre discipline mediche riconosciute a livello mondiale dall’ O.M.S., ovvero dall’ Organizzazione Mondiale Salute, come le tre DISCIPLINE MEDICHE “non convenzionali” (in passato chiamate d“alternative” o “complementari). Ecco l’ELENCO DELLE INDICAZIONI; ;(corsi E.C.M.): affezioni acute e croniche a carico di: dell’ apparato respiratorio; soprattutto riniti e sinusiti, tonsilliti, otiti, flogosi e altre affezioni del laringe, trachea e bronchi; asma bronchiale; apparato digerente; digestione difficile, gastriti, coliti, disturbi di fegato, colecisti, ecc.; apparato genito-urinario; cistiti, vulvo-vaginiti, affezioni dell’utero, disturbi mestruali, del climaterio e della menopausa; disturbi della prostata . Potenziamento del proprio stato di salute; è una grande indicazione della medicina naturale, sia occidentale (OMEOPATIA e FITOTERAPIA) che orientale (agopuntura e medicina tradizionale cinese; Ayurweda indiana). Si attua una PREVENZIONE molto ampia: la disciplina medica omeopatica, ad esempio, produce un “potenziamento immunitario, generale ed emozionale”, utile in tutti i campi della nostra vita: rendimento nello sport, studio, lavoro, autostima, vita di relazione, ecc.. Purtroppo questa prevenzione molto efficace (se impiegata correttamente) per ora è scarsamente impiegata. Per ragioni soprattutto antropologiche, riportate nel mio libro in corso di stesura (ed in altre piccole dispense già scritte), la nostra tradizione occidentale di pronipoti di cacciatori è ben poco aperta alla prevenzione, con danni notevoli alla nostra salute e all’economia; ammalarsi costa! In Italia subiamo ancora oggi l’eredità dell’odio dei nostri patrioti verso l’Omeopatia, vista come la medicina delle truppe dell’ “austriaco invasore”, che assieme alle tante famiglie regnanti in Italia, la imposero al popolo italiano: Savoia con l’ospedale omeopatico di Carlo D’Azeglio, Medici a Firenze, Borboni a Napoli, stato pontificio, ecc. Per brevità si chiude qui. più informazioni sulle mie dispense già scritte e sul libro e sul cd a voce che quasi completi. DISAGI PSICOLOGICI PIU’ COMUNI; ansia, depressione, attacchi di panico, lutti, dispiaceri, sovraffaticamento nervoso, disturbi psicosomatici in generale. Alterazioni del sangue e delle vene; vene varicose, anemie, ipercolesterolemie, ecc.; allergie in genere; rinite ed asma allergico, ecc.; artrosi, osteoporosi, dolori articolari e reumatici; cefalee, nevralgie; astenie sessuali; riduzione del desiderio sessuale, erezione, ecc. Disturbi dell’anziano; depressione senile, aterosclerosi, ecc.; anziano poli-trattato, con troppi farmaci chimici da assumere. Disturbi del cavo orale non chirurgici; affezioni di denti, gengive, ecc. ; cellulite, sovrappeso moderato, ecc. Disordini del comportamento alimentare; sindrome del cibo consolatorio, forme pre-anoressiche, pre-bulimiche , ecc. (di solito associate alla psico-terapia, d.ssa Simona Condelli) ; gravidanza ed allattamento; preparazione omeopatica al parto. Disturbi dell’apprendimento e del rendimento scolastico e professionale; ansie da prestazione(prima di esami o prove, prestazioni varie)deficit della memoria e/o concentrazione, stanchezza mentale per eccessivo studio, lavoro, ecc. Traumi in genere e problemi medico-sportivi non chirurgici; borsiti, tendiniti, stiramenti, ecc.; traumi chirurgici. Nuovi servizi; TRAINING AUTOGENO di BASE e SUPERIORE ; terapie anti-fumo, associando psicoterapia (dr. Mirko Ficco); terapia della famiglia; tensioni nella coppia, con separazioni, divorzi, difficoltà di concepimento, adozione difficile, tensioni con i figli (anche perizie legali), con la psicologa della famiglia, D.ssa Brai Vittoria. Recapiti: marchegiani.ezio@gmail.com tel 011-9171520 | 338-3601812; 349-0851206
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori