Questo mese desideriamo far conoscere meglio “ETHICAL PROJECT”un progetto di Michaela Capirone interior designer che con il suo staff pian piano si stà facendo strada nel bacino torinese. Da sempre impegnata nel sociale con il suo staff oggi è una realtà in crescita, lo Studio in Via Sospello 172 a Torino, è un piccolo locale che raccoglie però tutta la voglia e l’impegno di tutto il gruppo . A settembre verrà lanciato il progetto con la collaborazione delle amministrazioni comunali e le associazioni partecipanti con una convention aperta a tutti coloro che sono interessati a conoscere le disabilità altrui e le condizioni per migliorare la vita delle persone con piccoli accorgimenti strutturali. Oggi siamo fortemente impegnati a far conoscere che la disabilità è un impedimento relativo, perché c’è sempre una soluzione per fare le cose in maniera alternativa e gli spazi vengono creati su misura come un bell’abito. Siamo aperti tutti i giorni dal lunedi al sabato dalle 9 alle 19 e riceviamo senza impegno tutte le persone che desiderano avere delle informazioni in più sul nostro lavoro. Stringiamo collaborazioni con le associazioni per valutare ed affrontare in molti casi i problemi dell’accessibilità nelle abitazioni tradizionali. Lavorando in stretta sinergia, lo staff di Michaela permette a tutta la clientela di ricevere un servizio a 360°, partendo dalla prima fase di ideazione, progettazione e studio di fattibilità, proseguendo con l'espletamento della parte burocratica, sino all'esecuzione completa dei lavori e la scelta dell’arredamento. Tutto nel pieno rispetto delle Leggi. Una delle mission della team è quella di focalizzarsi su quella fascia di persone che non hanno la disponibilità economica per intraprendere una sorta di ristrutturazione-fai da te, dati gli alti costi dei professionisti, studiando le migliori soluzioni a costi decisamente contenuti e competitivi. Questo per permettere anche a chi ha delle esigenze ma economicamente non in grado di fronteggiare spese molto alte. Ovviamente in tutta la fase della progettazione e dell’esecuzione, lo studio è attento a quelle che sono le caratteristiche del risparmio energetico,con valutazioni e interventi mirati per un risparmio ulteriore. Siamo sempre alla ricerca di immobili da locare o vendere e per chi desidera far parte del nostro circuito siamo aperti a tutti coloro che decidono di affrontare una piccola spesa per adeguare l’immobile rendendolo accessibile,aiutando cosi anche chi non ha la possibilità di acquistare una casa ma può solo affittarla, di poter trovare qualcosa corrispondente alle proprie esigenze. Per informazioni www.michaelacapirone.it info@michaelacapirone.it o al 347.2818695. La vostra visita non ha vincoli, la consulenza preliminare è gratuita
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.