Cerca

Iniziativa “Ethical Project”

Siamo giunti vicino al lancio dell'iniziativa "Ethical Project" dell'Interior design Michaela Capirone e del suo team di professionisti, una sola realtà che segue il cliente nella ricerca immobiliare e in tutti i lavori dall'ideazione,alla progettazione all’arredo, focalizzati sul tema dell'accessibilità degli spazi per i disabili e la sostenibilità ambientale. “Stiamo preparando l'incontro da presentare questo autunno per far conoscere alle persone la nostra iniziativa e il nostro desiderio di mettere a disposizione la professionalità e l'esperienza per una missione etica e sociale”. Il progetto è sostenuto da numerose associazioni e professionisti che come noi credono in un mondo migliore e che la "Casa" sia un diritto di tutti e come tale deve risultare confortevole e ad hoc per le esigenze del proprietario. Il nostro impegno è continuo, nella ricerca immobiliare ci impegniamo a sensibilizzare i proprietari delle unità ad investire un poco del loro denaro per rendere fruibile al meglio gli spazi di case ormai abbandonate, proprio per riuscire a farli entrare nel circuito della ricerca e dell'offerta per coloro che hanno esigenze particolari “ovviamente non è semplice, ad oggi il disabile o il diversamente abile come lo si vuole definire,è considerato un diverso, non si riesce ancora ad oltrepassare quella barriera mentale che hanno le persone ma noi ci mettiamo l'impegno e la costanza nella speranza che oltre alle barriere architettoniche un giorno cadano anche quelle mentali”. Il team di lavoro è costituito dall'Interior Design Michaela Capirone, dall'Agente Immobiliare Roberto Manzo e dal Geometra Daniele Sciacatano. Professionisti con esperienza, seguono costantemente i lavori in sinergia con il cittadino-cliente, dedicando tutto il tempo necessario per la miglior riuscita del progetto. L'obbiettivo appunto è creare una sola realtà dove il cittadino-cliente espone le sue esigenze e il team si occupa di soddisfarle senza dover correre tra mille professionisti alla ricerca di uno o dell'altro. Lo studio è una piccola realtà ma accogliente, un luogo creato per far sentire a casa chi entra ed è punto di incontro, di informazione. Siamo a disposizione per qualsiasi informazione e se sei un'azienda, professionista o artigiano interessato alla nostra iniziativa, contattaci,siamo sempre alla ricerca di nuove collaborazioni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori