Cerca

Consigli e suggerimenti dell’omeopata

Inizia oggi l’autunno, che produce il massimo numero di malanni stagionali, da quelli da raffreddamento, che ci portano dallo specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e PATOLOGIA CERVICO-FACCIALE, le forme ansioso-depressive, e i disturbi da distonia neurovegetativa, prodotti dallo stress termico, che ci portano dal medico diplomato in PSICOSOMATICA e psicologia clinica, riprendono scuola e attività professionali, e ci vuole lo specialista in FONIATRIA, necessaria non solo a cantanti, insegnanti e altri soggetti che forzano con la voce, ma include anche il LINGUAGGIO, compreso l’APPRENDIMENTO , MEMORIA e CONCENTRAZIONE. E’ importante trovare un medico che come il DOTT. MARCHEGIANI, unisca queste tre competenze, complementari tra loro; è quasi impossibile fare l’otorinolaringoiatra che effettua le valutazioni chirurgiche, ma non la chirurgia otorino effettuata nella SALA OPERATORIA, senza queste conoscenze specialistiche, ovvero la PSICOSOMATICA e la FONIATRIA . E’ altresì importante poter effettuare sia la prevenzione che la terapia di queste affezioni, con mezzi non nocivi, e trovare un medico che aggiunga a queste tre competenze quelle che si acquisiscono nei corsi che dirigo, sia di FITOTERAPIA, ossia l’impiego medico-specialistico delle piante medicinali in dosi piene (evitate l’auto-terapia, ha dei rischi), sia di OMEOPATIA, discipline mediche riconosciute dall’O.M.S. (organizzazione mondiale salute) assieme all’AGOPUNTURA, il massimo ORGANO UFFICIALE MONDIALE, che garantisce i cittadini al di sopra di polemiche non scientifiche, inutili litigi; quelli tra medici forse non finiranno mai (chirurgo pediatra e otorino, neurochirurgo e medico psicoterapeuta, ecc.). Si tratta di discipline mediche che non sono ancora entrate nel nostro S.S.N., ma che hanno ottenuto dei rimborsi presso i centri privati, soprattutto se economici e riconosciuti come il mio. Nello studio associato dove esercito , è possibile ottenere anche: 1)l’AGOPUNTURA , importantissima in materia di DOLORE 2) la visita MEDICO-SPORTIVA, per tutti coloro che riprendono l’attività sportiva Oltre ad alcune novità; 3)TRAINING AUTOGENO, in gruppi collettivi per acquisire il rilassamento emozionale e corporeo in modo ultra- economico , tenuti da psicoterapeuta iscritto all’ALBO, con indicazioni vastisime, dall’ansietà a tutti i disturbi psicosomatici. 4)YOGA e RIFLESSOLOGIA PLANTARE, come cure non mediche che giovano alla nostra salute 5)PSICOTERAPIE; abbiamo 4 psicoterapeuti differenti, che esercitano anche in altre sedi (soprattutto Torino e canavese) per soddisfare le molteplici esigenze di noi tutti: a)terapia dei disturbi psicologici dell’età evolutiva e della coppia, b)sessuologia e cognitivismo che è necessario per le terapie ANTI-FUMO , decondizionamenti (ACUFENI, fase iniziale di attacchi di panico, ecc.) c)psico-analista e ipnosi clinica, necessarie per i disordini del comportamento alimentare e psicoterapie brevi, oltre ai gruppi su “autostima” e “benessere” d)psico-oncologia, seguendo gli indirizzi dell’oncologia nazionale e mondiale, attuata come semi-volontariato. Sono molto numerose le indicazioni della DISCIPLINA OMEOPATICA associata alla FITOTERAPIA MODERNA e RINNOVATA di MAX TETAU, e BERGERET (piante medicinali in dosi piene), e LE ALTRE TERAPIE NATURALI, strutturate dai miei maestri Tetau e Lernout, che ho conosciuto di persona, a cena con loro, come anche Benveniste e altri. Sono rappresentate dalle tre cosidette “bioterapie”; GEMMO-TERAPIA, oggi molto diffusa (impiego medico degli embrioni vegetali), ORGANO-TERAPIA (dosi omeopatiche di ceppi animali), LITO-TERAPIA (derivati dalle rocce, LITOS in greco), descritte per pazienti nelle dispense in vendita nel mio studio, o nel mio libro ormai ultimato e prenotabile, presto in vendita presso tutte le farmacie , FLORITERAPIA DI BACH, oggi molto attuale, sono tutte espansioni dell’ Omeopatia classica, cui si aggiunge gli OLIGOELEMENTI ESSENZIALI, 24 minerali naturali che abbiamo nel nostro sangue, che si impiegano in piccole quantità e secondo la nostra costituzione. Sono cinque discipline che ampliano ulteriormente il campo d’azione dell’OMEOPATIA CLASSICA unita alla FITOTERAPIA. Rammento le principali indicazioni dell’OMEOPATIA e ALTRE TERAPIE NATURALI, secondo le linee guida mondiali; 1)il rinforzo dello stato di salute, mediante in potenziamento immunitario ed emozionale, una prevenzione utile , anche in campo di studio, lavoro, sport 2)gravidanza ed allattamento; neonati e bimbi piccoli; le terapie mediche naturali sono le uniche medicine occidentali non tossico a disposizione della nostra medicina 3)malanni da raffreddamento, dalle forme di tonsillite e/o otiti recidivanti, (dove si evitano centinaia di interventi chirurgici orl), e le altre affezioni di stagione (laringiti, bronchiti, catarri, ecc.) 4)disagi psicologi più comuni, depressioni ansiose, “esaurimento nervoso”, conseguenze degli stress emotivi troppo acuti o prolungati, impossibile citarli tutti 5)allergie; la causa delle loro manifestazioni, effettivamente è curabile solo con i rimedi omeopatici e/o agopuntura, quest’ultima in tempi prolungati. E’ importante qui ridurre le manifestazioni, evitando la sonnolenza prodotta dagli anti-istaminici, o la tossicità degli anti-allergici moderni 6)ipoacusia neurosensoriale ingravescente, strutturata dal sottoscritto (congresso nazionale di Milano del ’98 e successivi corsi) curabile solo da otorinolaringoiatra con solide basi in organoterapia ed altre terapie naturali; con omeopatia classica e farmaci chimici non è curabile. 7)anziano poli-trattato; sto seguendo un corso d’aggiornamento obbligatorio, è possibile prescrivere solo due farmaci chimici per conoscere le loro interazioni, purtroppo pericolose. I medicinali naturali, soprattutto quelli dell’omeopatia e bioterapie, oligo-elementi e fiori di Bach, sono assolutamente necessari per ridurre il numero di farmaci chimici impiegati, che oltre un certo numero sono troppo tossici e in molti casi perdono efficacia. 8)manifestazioni a base neuro-vegativa; tantissime, dai disurbi dell’apparato digerente (gastriti “nervose”, coliti spastiche”, ecc.), ginecologico (cisti ovariche, dismenorrea, ecc.) genito-urinario (cistiti, ipertofia prostatica) 9)altre manifestazioni medico-generali; odontoiatriche, molto ignorate (affezioni gengivali e dentarie) neurologiche (Parkinson, demenza senile curabile con organoterapia, ecc.) ematologiche (anemie, colesterolo elevato), diabete, artrosi, impossibile elencarle tutte 10) medicina estetica e disordini del comportamento alimentare, “fame nervosa”, cellulite, sovrappeso moderato, ecc. 11)azione disintossicante, soprattutto fegato e reni, possono essere drenati correttamente solo con questi medicinali naturali Non aspettate di ammalarvi, o di soffrire inutilmente! Per altri quesiti, visionare e/o registrarsi al mio sito www.marchegianiomeopatia.com , oppure chiedere informazioni alla segreteria unica dello studio di Chivasso : 011/9171520 338-3601812. Mio cellulare professionale, a voce nei pomeriggi feriali o lasciando sms con nome e cognome; 349-0851206. Dott. Ezio Marchegiani 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori