AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 13:27
Sono 47, sugli 84 previsti dal Piano regionale degli investimenti, gli interventi effettuati sulla rete stradale piemontese. Il dato è emerso nel corso della II Commissione, riunita sotto la presidenza di Nadia Conticelli per l'informativa dell'assessore a Opere pubbliche e Infrastrutture, Francesco Balocco. Il totale delle risorse sinora utilizzate ammonta a circa 759 milioni di euro.
Durante la riunione, l'assessore Balocco ha illustrato lo stato dell'arte dell'interconnessione tra la Torino-Ceres e il passante ferroviario lungo corso Grosseto, a Torino. I lavori - ha detto Balocco - sono iniziati nei primi mesi del 2015, con un investimento di 180 milioni di euro finanziati con fondi regionali e statali.
L'opera verrà ultimata in circa quattro anni, comprensivi dei tempi di gara, di progettazione esecutiva e di realizzazione dei lavori, e collegherà l'attuale linea Torino-Ceres con il passante ferroviario di Torino, snodandosi lungo la direttrice di corso Grosseto, la cui viabilità verrà ampiamente risistemata; all'interno della tratta, oltre alla preesistente stazione Rebaudengo, sorgerà la nuova stazione Grosseto. In questo modo, oltre a collegare le Valli di Lanzo con il passante di Torino, sarà possibile raggiungere l'aeroporto di Caselle da più di 85 stazioni collegate in rete tra loro grazie al Servizio ferroviario metropolitano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.