AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2014 - 18:40
"Non è vero che senza l'articolo 18 non cambia nulla. Se non ci fosse resterei per sempre con la mia scrivania in mezzo alle linee di produzione, con una mansione che somiglia all'incirca a quella di un temperamatite". Non nasconde l'emozione Claudia Bocca, 39 anni, delegata della Cgil da maggio 2012, quando prende la parola al Teatro Alfieri di Torino per raccontare la sua storia.
Il tema della riforma del lavoro è al centro dell'affollata assemblea con la leader nazionale Susanna Camusso, convocata per preparare la manifestazione del 25 ottobre in piazza San Giovanni a Roma contro la riforma del lavoro messa a punto dal governo Renzi.
Claudia lavora da 18 anni alla Specchidea, piccola azienda di Settimo Torinese, 30 dipendenti e, prima di essere licenziata, era responsabile del commercio con l'estero. "Mai avuto problemi prima - spiega - ma il clima in fabbrica negli ultimi anni anche a causa della crisi è peggiorato. Mi hanno mandato via dopo uno sciopero, ma con l'articolo 28 ho ottenuto il reintegro immediato per comportamento antisindacale e il risarcimento economico. Mi hanno affidato però delle mansioni che non c'entrano nulla, come inserire nel computer dati vecchi, inutili su partecipazioni a fiere e che ho comunque cercato di assolvere al meglio. Se tornerò a fare il mio lavoro di prima sarà grazie all'articolo 18".
"Molti dei miei compagni di lavoro sono venuti in tribunale a testimoniare, è stato un gesto bello. Oggi alla Specchidea quasi tutti i 30 dipendenti sono iscritti alla Cgil e insieme parteciperemo alla battaglia contro una riforma che può solo peggiorare le condizioni dei lavoratori", conclude tra gli applausi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.