Cerca

TORINO. Cartoon, i guru del digital per la View Conference

TORINO. Cartoon, i guru del digital per la View Conference

walt disney

I guru della grafica digitale che stanno dietro le quinte dei più noti cartoon Disney, Pixar, Sony e di altri protagonisti della cultura multimediale si ritrovano a Torino dal 13 al 17 ottobre alla 15/a View Conference a cui seguirà dal 17 e il 19 il Viewfest. Una maratona di una settimana all'insegna delle ultimissime novità in materia di storytelling tecnologico e di tecniche digital, quelle che animano i più celebri cartoon come anche i video giochi più frequentati in questi anni.

Nomi quali Alvy Ray Smith, socio fondatore di Pixar, Tom Mc Grath, regista dell'atteso sequel Dreamworks 'I Pinguini di Madagascar', in Italia nel 2015, e Glen Keane, storico animatore Disney e autore della grafica e degli effetti speciali di capolavori come 'La sirenetta', 'La Bella e la Bestia' e 'Tarzan', incontreranno centinaia di esperti e studenti di tutta Europa. Racconteranno le loro storie e presenteranno le loro ultime novità come nel caso di Bill Watral, che, l'ultimo giorno della View Conference, il 19, presenterà in anteprima europea (uscirà nel 2015) il corto americano 'Lava', storia d'amore in musica ambientata tra vulcani. Un altro corto molto atteso è 'Feast', di Patrick Osborne, che uscirà nelle sale in Italia il 18 dicembre insieme e prima di 'Big hero 6' per la Walt Disney.

Anche questa è una storia d'amore vista attraverso gli occhi del cane Winston.

Tra gli altri grandi nomi, per la prima volta a Torino, ci sono anche Alessandro Jacomini, premiato lighting supervisor Disney, che presenterà con un talk in prima mondiale 'Big Hero 6', il film Disney di Natale; Rob Coleman, supervisor dell'animazione di Animal Logic per il film 'Lego Movie' ed ex direttore dell'animazione alla Industrial Light & Magic per la saga 'Star Wars', e David Putrino, del Weill Cirnel Medical College, che studia l'applicazione della tecnologia agli strumenti di ausilio per le persone con difficoltà.

View Conference e ViewFest, la prima dedicata ad incontri, seminari e workshop, il secondo un vero e proprio festival, sono il frutto di un anno di lavoro intenso mirato a portare a Torino i protagonisti del digital, "spesso personaggi che si muovono molto raramente ma che qui trovano un ambiente a loro congeniale", ha detto l'instancabile direttrice Maria Elena Guttierrez. "Siamo arrivati alla 15/a edizione - ha aggiunto - e siamo diventati un punto di riferimento nel mondo del nostro settore. Questo festival è una finestra aperta sulla tecnologia e sulla cultura del futuro". "View Conference e ViewFest rappresentano uno dei fiori all'occhiello dell'offerta culturale di Torino - ha detto l'assessore alla Cultura di Torino, Maurizio Braccialarghe - capaci di portare qui le vere star dell'animazione mondiale, con notevole ricaduta sulla formazione dei nostri giovani, ci spiace non poterli aiutare maggiormente per via della crisi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori