Cerca

TORINO. Incidenti lavoro: Laus, piaga sociale, non abbassare guardia

TORINO. Incidenti lavoro: Laus, piaga sociale, non abbassare guardia

Mauro Laus

Gli incidenti sul lavoro, che nel 2013 in Piemonte hanno ucciso quaranta persone, sono una "drammatica piaga sociale, per effetto della quale vengono distrutte le vite di intere famiglie". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus, aprendo i lavori di Palazzo Lascaris la commemorazione delle vittime in vista della 64/esima giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro in programma domenica.
Laus ha letto in nomi delle quaranta vittime, con l'indicazione del luogo e del giorno in cui si è verificato l'incidente. "I dati in nostro possesso - ha affermato il presidente - dicono che nel 2013 si è registrata una moderata flessione degli infortuni mortali dovuta, oltre che al miglioramento delle condizioni degli ambienti di lavoro, anche agli effetti della crisi economica, che ha certamente diminuito gli occupati e il numero di ore lavorate, determinando una riduzione dei tempi di esposizione al rischio infortunistico".
"Il calo degli infortuni sul lavoro, però, non deve far abbassare la guardia - ha sottolineato ancora Laus - su quella che continua a rappresentare una drammatica piaga sociale, per effetto della quale vengono distrutte le vite di intere famiglie. È per questo che occorre proseguire nel percorso intrapreso nel recente passato e volto ad assicurare sempre di più la piena osservanza di tutte le norme per garantire la salute e l'integrità fisica dei lavoratori".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori