AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2014 - 16:02
radio
Torino festeggia i primo 90 anni della radio in Italia. Al Museo di via Verdi 16 è prevista oggi, giorno esatto del suo compleanno, un'apertura straordinaria e gratuita, dalle 16 alle 22. Ad accogliere i visitatori le voci registrate di personaggi e momenti storici (un patrimonio delle Teche Rai), da Guglielmo Marconi a Orson Welles, da Grazia Deledda a Luigi Pirandello, dalle trasmissioni di Radio Londra allo sbarco in Normandia e le telecronache di Nicolò Carosio.
L'apertura straordinaria e gratuita del Museo della Radio e della Televisione permetterà anche ai visitatori di registrare le proprie voci su un microfono "Marconi", come quello usato per le prime trasmissioni dell'Eiar. Sarà anche possibile riascoltare la propria voce come se provenisse da quel passato.
L'apertura straordinaria ha visto la collaborazione del Gruppo Piemonte e Valle d'Aosta dell'Associazione Italiana Radio d'Epoca (AIRE). Le voci registrate fanno parte del patrimonio Rai Teche.
L'intero Catalogo multimediale di Rai Teche contiene attualmente più di un milione e mezzo di ore di programmi radio e tv, oltre a 40 mila foto, 10 mila spot e migliaia di manifesti pubblicitari, tutti digitalizzati. Il sistema in cui confluisce tutta la documentazione è stato realizzato con la collaborazione tecnologica del Centro Ricerche Rai di Torino e della direzione ICT (Sistemi Informativi) della Rai. Da una decina d'anni è inoltre possibile vedere e ascoltare i singoli programmi direttamente sul computer, in un formato movie, con un video a bassa qualità per la televisione, e in formato audio molto compresso per la radiofonia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.