AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2014 - 16:00
Mauro Laus
Bagarre oggi nell'aula del Consiglio regionale del Piemonte durante la discussione di un ordine del giorno pentastellato di "solidarietà ai lavoratori ingiustamente licenziati" dalla Rear, cooperativa che fino al 27 giugno scorso è stata presieduta dal presidente dell'Assemblea, Mauro Laus. Il documento, che l'ex capogruppo del M5s della passata legislatura Davide Bono aveva annunciato nei giorni scorsi come "sfiducia nei confronti di Laus" - ma è stato rettificato in corso perché il Regolamento non prevede questa possibilità - è stato alla fine respinto a votazione segreta (24 no, 9 sì, 3 astenuti, e 7 non partecipanti).
La discussione, aperta da Bono che si rammaricava di non poter mettere ai voti la sfiducia, è stata infuocata e ha portato anche a qualche minuto di sospensione della seduta.
"Non possiamo permettere - ha sostenuto la grillina Frediani - che ditte che hanno appalti dalla Regione possano trattare i dipendenti come se non avessero diritti. Ci sono lavoratori assunti a condizioni inaccettabili, che nemmeno sanno cosa sia l'articolo 18 e vogliamo che il Consiglio si esprima chiaramente a loro favore".
"Questo odg - ha replicato Laus - non può essere votato, perché è un'accozzaglia di falsità. Se fosse vero, significherebbe che in Piemonte non c'è alcun sindacato, visto che non ho mai ricevuto una denuncia per comportamento antisindacale".
"Trovo questo odg offensivo per l'Aula - ha aggiunto il capogruppo del Pd Davide Gariglio - visto l'uso strumentale che si fa dei lavoratori, in senso politico. IL rammarico per l'assenza di una possibilità di sfiduciare il presidente, espresso da Bono, dimostra che si tratta di una attacco politico strumentale".
A questo punto Bono è andato su tutte le furie, accusando la presidenza che in quel momento era del Pd Nino Boeti di non tutelare le prerogative del gruppo consiliare 5 Stelle. La seduta è stata sciolta per qualche minuto. Alla ripresa, Gariglio ha concluso, e gli interventi sono proseguiti fino al voto con cui il documento pentastellato è stato respinto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.