AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2014 - 16:23
Antonio Saitta
Il Piemonte dovrà contenere la spesa farmaceutica, voce che al momento pesa sulle casse della Regione per un miliardo e 200 milioni all'anno. Lo ha affermato l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta, dopo che per la prima volta è stata realizzata "un'analisi puntuale" della spesa per farmaci, lavoro che sarà completato in questi giorni.
"Il fronte sul quale abbiamo riscontrato i maggiori sprechi - ha detto Saitta incontrando i giornalisti - è quello della spesa ospedaliera, nella quale il Piemonte si colloca in fondo alla classifica italiana. I problemi maggiori riguardano soprattutto i comparti universitari, e quello di Torino in particolare".
"Per quanto riguarda la spesa territoriale, cioè i farmaci consumati direttamente dai cittadini - ha aggiunto - siamo invece nella media, e ci basterà fare un taglio di circa 24 milioni, pari al 3,2% del totale. Grandi passi sono già stati fatti incoraggiando i medici di base a prescrivere i generici, con risparmi significativi su statine e anti-ipertensivi".
"Sull'ospedaliera invece - ha sottolineato - dovremmo spendere 390 milioni, ma per quest'anno non ce la faremo e le previsioni dicono che arriveremo sui 415. Abbiamo convocato i vertici degli ospedali piemontesi alle Molinette per mercoledì.
Diremo a tutti che la spesa per farmaci deve essere compressa e lanceremo il 'File F', che è un programma per la tracciabilità dei farmaci acquistati da ciascun ospedale. Sarà così possibile capire come le medicine vengono usate e in che modo l'esborso possa essere ridotto. Gli spazi ci sono, basta guardare le Regioni più virtuose a parità di offerta sanitaria".
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.