Cerca

TORINO. Sanità: Saitta, "Piemonte dovrà contenere spesa farmaceutica"

TORINO. Sanità: Saitta, "Piemonte dovrà contenere spesa farmaceutica"

Antonio Saitta

Il Piemonte dovrà contenere la spesa farmaceutica, voce che al momento pesa sulle casse della Regione per un miliardo e 200 milioni all'anno. Lo ha affermato l'assessore alla Sanità, Antonio Saitta, dopo che per la prima volta è stata realizzata "un'analisi puntuale" della spesa per farmaci, lavoro che sarà completato in questi giorni.

"Il fronte sul quale abbiamo riscontrato i maggiori sprechi - ha detto Saitta incontrando i giornalisti - è quello della spesa ospedaliera, nella quale il Piemonte si colloca in fondo alla classifica italiana. I problemi maggiori riguardano soprattutto i comparti universitari, e quello di Torino in particolare".

"Per quanto riguarda la spesa territoriale, cioè i farmaci consumati direttamente dai cittadini - ha aggiunto - siamo invece nella media, e ci basterà fare un taglio di circa 24 milioni, pari al 3,2% del totale. Grandi passi sono già stati fatti incoraggiando i medici di base a prescrivere i generici, con risparmi significativi su statine e anti-ipertensivi".

"Sull'ospedaliera invece - ha sottolineato - dovremmo spendere 390 milioni, ma per quest'anno non ce la faremo e le previsioni dicono che arriveremo sui 415. Abbiamo convocato i vertici degli ospedali piemontesi alle Molinette per mercoledì.

Diremo a tutti che la spesa per farmaci deve essere compressa e lanceremo il 'File F', che è un programma per la tracciabilità dei farmaci acquistati da ciascun ospedale. Sarà così possibile capire come le medicine vengono usate e in che modo l'esborso possa essere ridotto. Gli spazi ci sono, basta guardare le Regioni più virtuose a parità di offerta sanitaria".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori