AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2014 - 14:13
carabinieri
Braccato da carabinieri che lo inseguivano, un ladro si è gettato da un ponte in Valsesia alto 9 metri ed è morto sul colpo. Il complice che era con lui, e che a sua volta si è gettato dal ponte Docco, sul Sesia, si è invece salvato, anche se è rimasto gravemente ferito. E' successo nella zona tra Gattinara e Quarona, nella bassa Valsesia, dove nella notte i carabinieri avevano allestito numerosi posti di blocco in seguito a una serie di furti.
Sono almeno due i complici dell'uomo, non ancora identificato, morto la scorsa notte nel Vercellese lanciandosi da un viadotto per fuggire ai carabinieri che li stavano braccando dopo una serie di furti.
A dare l'allarme, e a chiamare i carabinieri, è stato un vigilante, che ha segnalato un tentativo di furto a Borgosesia.
Inseguiti, i malviventi hanno abbandonato l'auto su cui si trovavano a Doccio di Quarona per proseguire la fuga a piedi.
Uno si è dileguato nei campi, gli altri due hanno raggiunto un viadotto che attraversa il fiume Sesia, hanno scavalcato il guardrail e si sono buttati nel vuoto.
Il volo, di circa dieci metri, non ha lasciato scampo ad uno dei due malviventi. L'altro, probabilmente ferito, è riuscito comunque ad allontanarsi a piedi e a far perdere le proprie tracce nei boschi della zona.
L'intera area è stata circondata dai carabinieri, che stanno effettuando una serie di posti di blocco. L'identità della vittima è in fase di accertamento. A coordinare le operazioni è il comandante provinciale dei carabinieri di Vercelli, tenente colonnello Angelo Megna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.