Cerca

TORINO. Lavoro: Pentenero, tavoli di crisi per migliaia lavoratori

TORINO. Lavoro: Pentenero, tavoli di crisi per migliaia lavoratori

Gianna Pentenero

Il Piemonte sotto il profilo del lavoro si trova "in una situazione difficile", con "molti tavoli di crisi per migliaia di lavoratori". Lo ha detto l'assessore regionale al Lavoro, Gianna Pentenero, nell'audizione di questo pomeriggio nella Commissione Lavoro del Consiglio regionale.

"Ci troviamo a operare in un settore della massima complessità - ha sottolineato Pentenero - e siamo di fronte a un autunno in cui esiste l'amara prospettiva della mobilità per molti lavoratori, visti i nuovi criteri per la concessione della cassa integrazione in deroga".

"L'obiettivo - ha aggiunto - non è di puntellare le aziende in crisi, ma di accompagnarle per quanto possibile su un percorso di rilancio produttivo e dell'occupazione, affrontando le situazioni caso per caso. Per accedere alla cassa in deroga, sino a quando esisterà, le aziende dovranno d'ora in poi seguire un doppio canale, ovvero trovare un accordo sia con la Regione che con l'Inps. E la costante richiesta degli imprenditori ai tavoli di crisi è quella di avere regole certe e tempi certi".

L'assessore ha illustrato in Commissione le principali situazioni di crisi: De Tomaso, Abit, Sandretto Spa, Indesit, Cir Compagnia Italiana Rimorchi (ex Acerbi Viberti), Satiz, Smurfit Kappa Italia, Stile Bertone, Santi, Telis, Tnt, Vertek Lucchini, Ilva, Avf Acciaierie Beltrame, Drahtzug Stein, Agile Eutelia, Fonderia Perucchini Spa e Tesio Porte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori