Cerca

TORINO. Sanità: Anaao Assomed a Saitta, "no tagli al Maugeri"

TORINO. Sanità: Anaao Assomed a Saitta, "no tagli al Maugeri"

sanità

La rinuncia al contratto pubblico a favore della contrattazione privata e fino a 800 euro netti al mese in meno di busta paga è quanto rischiano i lavoratori della dirigenza medica della Fondazione Maugeri, qualora dovesse passare la proposta della direzione. Così le associazioni sindacali Anaao Assomed si rivolgono all'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, per trovare una soluzione che eviti la disdetta unilaterale del contratto di lavoro pubblico. "La disdetta unilaterale di un pubblico contratto di lavoro, contro la volontà degli operatori e senza consultare i sindacati - dichiara il segretario regionale dell'Anaao Assomed, Mario Vitale - è stato un atto arrogante che ha rischiato di compromettere in partenza il buon esito di una proficua trattativa. Dopo aver ricomposto un tavolo di contrattazione, mi auguro si possa giungere a soluzioni costruttive e condivise da ambo le parti, nell'interesse generale della collettività e degli operatori sanitari".

"Come è noto - aggiungono i sindacati - la situazione economica della Fondazione è prossima al collasso. Se i debiti non verranno ripianati, entro la fine dell'anno, l'intero capitale sarà azzerato. In altre parole: commissariamento. Per evitare il baratro, Anaao Assomed, è disposta a trovare un punto di incontro, rifiutando, tuttavia, il passaggio al contratto privato, che porterebbe a una significativa penalizzazione delle condizioni di lavoro degli operatori". In Piemonte, la Fondazione Maugeri è presente a Veruno, nel novarese, con la Clinica del Lavoro e della Riabilitazione (IRCCS) e a Torino con la clinica Major.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori