AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2014 - 17:45
sanità
La rinuncia al contratto pubblico a favore della contrattazione privata e fino a 800 euro netti al mese in meno di busta paga è quanto rischiano i lavoratori della dirigenza medica della Fondazione Maugeri, qualora dovesse passare la proposta della direzione. Così le associazioni sindacali Anaao Assomed si rivolgono all'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, per trovare una soluzione che eviti la disdetta unilaterale del contratto di lavoro pubblico. "La disdetta unilaterale di un pubblico contratto di lavoro, contro la volontà degli operatori e senza consultare i sindacati - dichiara il segretario regionale dell'Anaao Assomed, Mario Vitale - è stato un atto arrogante che ha rischiato di compromettere in partenza il buon esito di una proficua trattativa. Dopo aver ricomposto un tavolo di contrattazione, mi auguro si possa giungere a soluzioni costruttive e condivise da ambo le parti, nell'interesse generale della collettività e degli operatori sanitari".
"Come è noto - aggiungono i sindacati - la situazione economica della Fondazione è prossima al collasso. Se i debiti non verranno ripianati, entro la fine dell'anno, l'intero capitale sarà azzerato. In altre parole: commissariamento. Per evitare il baratro, Anaao Assomed, è disposta a trovare un punto di incontro, rifiutando, tuttavia, il passaggio al contratto privato, che porterebbe a una significativa penalizzazione delle condizioni di lavoro degli operatori". In Piemonte, la Fondazione Maugeri è presente a Veruno, nel novarese, con la Clinica del Lavoro e della Riabilitazione (IRCCS) e a Torino con la clinica Major.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.