AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2014 - 11:08
valgrande
In volo, appesi ad un filo metallico, fino a 120 km orari. Pochi secondi di adrenalina pura per il 'volo d'angelo', il progetto presentato oggi ad Aurano, il più piccolo paese nella provincia del Vco. ''Fly for fun, volo della Valgrande'' è un filo metallico portante del diametro di 22 mm sospeso tra i monti in un panorama che ha come sfondo il lago Maggiore. Sarà realizzato nella zona tra Pian d'Arla (1307 metri) e l&rsquoAlpe Segletta (960 metri). Si 'vola' lungo una teleferica sfruttando la sola forza di gravità, imbragati ed assicurati ad una carrucola che scorre sul cavo lungo 1850 metri con un dislivello di 289. Partenza a quota 1276 ed arrivo a 987, l&rsquoaltezza massima da terra sarà di 360 metri. Chi vorrà provare l'emozione forte potrà scegliere di scendere con la modalità 'volo dell&rsquoangelo', cioè in posizione prona, o in 'zip line' cioè con un imbrago simile a quelli utilizzati per l&rsquoalpinismo. La posa, la prossima primavera, sarà fatta dalla società Terre Alte, coordinata da Roberto Locarni. ''Ci siamo ispirati - dice - a un&rsquoiniziativa simile realizzata a Pietrapertosa, sulle Dolomiti lucane, dove ha avuto molto successo''.
"Sarà un'attrazione utile a portare un po' di gente sul nostro territorio &ndash aggiunge il sindaco di Aurano, Davide Molinari - . Un'occasione per una passeggiata tra i monti e per conoscere le nostre zone: questa iniziativa andrà a beneficio di tutti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.