Cerca

TORINO. Sotto la Mole una cultura di serie B? E' polemica con Roma

TORINO. Sotto la Mole una cultura di serie B? E' polemica con Roma

Mole antonelliana

E' di nuovo polemica attorno al Polo Reale di Torino. Inserito tra i siti museali di interesse nazionale, dopo l'iniziale esclusione, ora a sollevare critiche è il fatto che Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Armeria e Biblioteca reale di Torino figurano nel decreto del Ministero dei Beni culturali tra i musei a "livello dirigenziale non generale" anziché tra quelli di "livello dirigenziale generale".

"Sono meravigliato che in questa graduatoria il Polo Reale, con la sua storia e gli oltre 500.000 visitatori l'anno, che ne fanno il quinto sito museale italiano, sia ritenuto di fascia B", commenta Mario Turetta, direttore per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte.

A tranquillizzare il mondo culturale torinese è intervenuto l'assessore Comunale alla Cultura, Maurizio Braccialarghe. "Non c'é nulla di nuovo - spiega all'ANSA - non mi risulta ci siano musei di fascia A e di fascia B, mi sembra invece che sia un dato positivo, cioè che il Polo Reale sia ritenuto di valenza nazionale. Rimangono interrogativi, è vero, circa il tipo di dirigenza, ma questo mi pare un problema che verrà risolto".

Rassicurazioni in tal senso sono arrivate dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, che in ieri sera ha inviato un sms al sindaco del capoluogo piemontese, Piero Fassino, che lo aveva sollecitato in tal senso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori