AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2014 - 17:31
Mole antonelliana
E' di nuovo polemica attorno al Polo Reale di Torino. Inserito tra i siti museali di interesse nazionale, dopo l'iniziale esclusione, ora a sollevare critiche è il fatto che Palazzo Reale, Galleria Sabauda, Armeria e Biblioteca reale di Torino figurano nel decreto del Ministero dei Beni culturali tra i musei a "livello dirigenziale non generale" anziché tra quelli di "livello dirigenziale generale".
"Sono meravigliato che in questa graduatoria il Polo Reale, con la sua storia e gli oltre 500.000 visitatori l'anno, che ne fanno il quinto sito museale italiano, sia ritenuto di fascia B", commenta Mario Turetta, direttore per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte.
A tranquillizzare il mondo culturale torinese è intervenuto l'assessore Comunale alla Cultura, Maurizio Braccialarghe. "Non c'é nulla di nuovo - spiega all'ANSA - non mi risulta ci siano musei di fascia A e di fascia B, mi sembra invece che sia un dato positivo, cioè che il Polo Reale sia ritenuto di valenza nazionale. Rimangono interrogativi, è vero, circa il tipo di dirigenza, ma questo mi pare un problema che verrà risolto".
Rassicurazioni in tal senso sono arrivate dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, che in ieri sera ha inviato un sms al sindaco del capoluogo piemontese, Piero Fassino, che lo aveva sollecitato in tal senso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.