AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Settembre 2014 - 10:29
Si è insediato ieri sera il Consiglio di Indirizzo (CdI), presieduto dal sindaco Piero Fassino, del Teatro Regio di Torino. Dall'incontro non sono emerse novità sulla designazione del nuovo sovrintendente e sulla querelle tra quello uscente, Walter Vergnano, che dovrebbe essere riconfermato per un quarto mandato, e il direttore musicale, Gianandrea Noseda, che ha annunciato le sue dimissioni per disaccordi proprio con Vergnano.
Il sindaco di Torino, Piero Fassino, da giorni è al lavoro per cercare di ricucire la frattura, anche perché il Regio quest'anno è atteso da appuntamenti internazionali di assoluto rilievo, primo fra tutti un concerto a New York per l'Assemblea Generale dell'Onu in rappresentanza dell'Italia in omaggio al Semestre Italiano Ue. Noseda peraltro ha detto che onorerà gli impregni già presi (che arrivano fino al prossimo autunno). Ma Fassino vuole che al Regio torni la pace.
Del nuovo consiglio di indirizzo fanno parte l'ex ad Fiat Paolo Cantarella, designato dal Mibac, l'ex vicedirettore della Stampa Vittorio Sabadin, nominato dalla Città di Torino, Cristina Giovando, designata dalla Fondazione Crt di cui è consigliera, Giambattista Quirico, l'ex direttore generale vicario del Comune di Torino designato dalla Compagnia di San Paolo, Angelica Musy, vedova del consigliere comunale torinese vittima di un agguato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.