AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2014 - 15:31
immigrati
Sindaco con il lutto al braccio, in segno di protesta, per l'arrivo di un gruppo di profughi dal Gambia. E' successo a Gattinara (Vercelli), protagonista della provocazione il leghista Daniele Baglione, imitato dal vicesindaco e da alcuni assessori. Listate a lutto le bandiere del palazzo del Municipio. "L'ho fatto non nei confronti degli immigrati - dice -, ma di un sistema che non tutela i propri cittadini e fornisce garanzie illusorie a chi giunge in Italia".
I profughi, sei, sono stati sistemati, la notte scorsa, nel presidio sanitario di Gattinara, e in giornata verranno trasferiti in case di riposo di due comuni del Vercellese. In città sono scoppiate subito le polemiche, ma un migliaio di cittadini ha aderito alla raccolta firme promossa dall'amministrazione "affinché - sottolinea il sindaco Baglione all'ANSA - non si utilizzi il nostro presidio ospedaliero ma si scelgano luoghi più adatti per accogliere queste persone".
"Da oggi - prosegue il sindaco - i cittadini che vengono in municipio a chiederci aiuto economico o un lavoro, potranno compilare un modulo per chiedere allo Stato di essere considerati rifugiati politici in Italia: quelle persone valgono 35 euro e vengono gestiti da privati che lucrano sulla loro pelle. Non giudico i profughi, non posso farlo, ma giudico il sistema che sta dietro e davanti a loro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.