AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2014 - 14:30
Sergio Marchionne
"Sono stato incredibilmente vicino alla Ferrari. Ho iniziato con Luca in un momento difficile e ho condiviso con lui gli ultimi dieci anni nello sviluppo dei modelli. Non esiste nessun altro che potesse garantire continuità alla Ferrari per andare avanti". Lo ha detto l'ad di Fiat Chrysler e neo presidente della casa di Maranello, Sergio Marchionne.
"Bisogna essere molto, molto attenti con la Ferrari, è qualcosa di unico. E' fondamentale non sottovalutare la sua importanza per il gruppo, è una grande parte di quello che siamo", ha aggiunto Marchionne che ha partecipato alla presentazione del nuovo Jeep Renegade.
"La Ferrari - ha aggiunto - rappresenta quello che di meglio può fare un costruttore, ha uno stile e una tecnologia unici e questo non è assolutamente negoziabile. Dobbiamo mantenere tutto ciò perchè è una delle più grandi cose per il Paese. Dobbiamo anche fare molta attenzione alla clientela della Ferrari.
L'incremento della produzione può servire per non fare diventare lunghe le liste d'attesa, i clienti potrebbero stufarsi, ma deve essere graduale e considerando la configurazione della clientela".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.