Cerca

TORINO. Musei: capolavori sul web con Google Art Project

TORINO. Musei: capolavori sul web con Google Art Project

Gam a Torino

I capolavori di GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale entrano a far parte parte del progetto di Google Cultural Institute. Fondazione Torino Musei, grazie alla collaborazione con Google Cultural Institute, è infatti entrata nel Google Art Project, la piattaforma on-line che si propone di rendere accessibile in rete, al pubblico di tutto il mondo, il patrimonio culturale dei partner dell'iniziativa.

Da oggi sul sito di Google Art Project, grazie alle sofisticate tecnologie di ripresa a 360 gradi di Google Street View, chiunque può intraprendere un tour virtuale alla scoperta della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, di Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica, di MAO Museo d'Arte Orientale e di Borgo Medievale di Torino. Grazie a Google sono presenti sul web 280 immagini ad alta risoluzione delle opere presenti negli allestimenti dei quattro musei torinesi.

Per GAM sono state caricate sulla piattaforma di Google Art Project 56 immagini in alta risoluzione dei principali capolavori presenti, tra cui i lavori dei massimi artisti dell'Ottocento italiano, come Fontanesi, Pellizza da Volpedo e Modigliani, opere del Novecento di artisti del calibro di Morandi e Casorati, fino ai lavori di esponenti dell'Arte Povera come Giulio Paolini, Mario Merz e Alighiero Boetti.

Palazzo Madama è presente con 83 immagini di opere di Gaudenzio Ferrari, Giovanni Battista Crosato, Antonello da Messina, Jan van Eyck e molti altri. Per MAO sono state caricate 90 immagini che abbracciano tutte le aree storico-geografiche rappresentate, compreso il celebre Tughra di Solimano. Sarà disponibile anche il tour virtuale Street View sul Borgo Medievale, arricchito di 51 immagini storiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori