AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Settembre 2014 - 15:15
Sergio Chiamparino
"E' una delle realtà più avanzate a livello di sistema Paese, e delle più importanti per tutto il Piemonte". Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dopo la visita agli stabilimenti del comprensorio industriale Sorin di Saluggia (Vercelli), polo biomedicale dove vengono realizzati prodotti di alta tecnologia per il trattamento di patologie cardiovascolari. "Avere una fotografia di queste eccellenze - ha proseguito - è essenziale per per fare una politica industriale vera, e per sostenerle sul mercato. Il polo di Saluggia è una delle punte di diamante della produzione piemontese".
"La Regione può fare di più per sostenere realtà importanti come queste" ha proseguito Chiamparino. "Il mio ente, al momento, non è uno dei maggiori clienti di Sorin: ora si tratta di capire cosa si può fare per aumentare la domanda. Una soluzione potrebbe arrivare da acquisti più concentrati, o capitolati che possano favorire chi fa le offerte migliori in termini di rapporto qualità/prezzo". "La politica - ha aggiunto - si deve rendere conto di quali sono le eccellenze dell'industria italiana, è un passo essenziale per la politica industriale nel nostro Paese".
Sulla questione è intervenuto anche il presidente di Sorin, Rosario Bifulco: "Attualmente la nostra quota di mercato in Piemonte è ancora bassa. Quello locale è un mercato più piccolo rispetto ad altre regioni d'Italia". Chiamparino ha sottolineato che sui tempi lunghi dei pagamenti della Pubblica amministrazione "abbiamo fatto una variazione di bilancio per portare i giorni di attesa da 200 a 70-80".
All'incontro ha partecipato anche il presidente di Confindustria Piemonte, Gianfranco Carbonato: "La politica - ha detto - tende a giocare sulla difensiva: in realtà dovrebbe giocare in attacco, per esempio incentivando la ricerca".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.