AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2014 - 16:30
Ezio Locatelli
Dopo l'incendio "criminoso" della Cavallerizza, secondo il segretario provinciale di Prc di Torino, Ezio Locatelli, "bisogna più che mai bloccare la svendita di un bene pubblico". "Con le buone o le cattive - sostiene in una nota - c'è chi vuole disfarsi di uno dei beni storici pubblici della città dando via libera ad operazioni di speculazione edilizia. Questo il movente a cui viene da pensare in relazione al gravissimo incendio di natura dolosa che c'è stato questa notte alla Cavallerizza Reale di Torino", Locatelli ricorda che "l'edificio è da alcuni mesi occupato da lavoratori e lavoratrici dello spettacolo e della cultura, studenti e associazioni varie, in segno di protesta contro la svendita a privati decisa dal Comune di Torino e, al tempo stesso, per chiedere al Comune una diversa gestione del patrimonio pubblico e degli spazi culturali della città. Nel chiedere di accertare tempestivamente le responsabilità di questo gravissimo episodio, chiediamo anche che siano immediatamente bloccate operazioni di svendita". Locatelli chiede che sia convocato "immediatamente" il Consiglio Comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.