AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2014 - 18:44
teatro regio
Tregua "scozzese" per il Regio di Torino fra il sovrintendente Walter Vergnano e il direttore musicale Gianandrea Noseda. E' quella manifestatasi a Edimburgo dopo il trionfo del Guglielmo Tell rossiniano proposto al festival scozzese in forma di concerto. Per il maestro Noseda, l'orchestra e il coro del Regio 15' di applausi che hanno congelato lo scontro in atto tra i vertici dell'istituzione musicale torinese. Vergnano ha stretto la mano al direttore e si è congratulato gli artisti.
"In questo momento - ha detto Vergnao agli orchestrali - concentriamoci sulla musica, che è ciò che sappiamo fare. Del resto ci occuperemo a Torino".
La tregua si protrarrà probabilmente una decina di giorni.
Noseda è in partenza per il Festival musicale di Stresa, di cui è direttore artistico; Vergnano sarà ancora per una settimana in vacanza.
Il 9 settembre è in programma a Torino l'insediamento del nuovo Consiglio di indirizzo del Teatro, che prende il posto del vecchio Consiglio di amministrazione. Il Consiglio proporrà il sovrintendente, che viene nominato dal ministro e al quale spetta ogni altra nomina.
In attesa di quale momento, il sindaco Piero Fassino è al al lavoro per cercare una mediazione. Obiettivo, non privare il tempio della lirica torinese della squadra artefice del suo successo internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.