Cerca

TORINO. Sla: Saitta (Piemonte), da Torino meno docce e più risultati

TORINO. Sla: Saitta (Piemonte), da Torino meno docce e più risultati

Antonio Saitta

L'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, si è detto "orogoglioso" dello studio italiano, realizzato con la collaborazione del Centro SLA delle Molinette di Torino, che dimostra la possibilità di diagnosticare precocemente la Sla attraverso un apposito esame (PET). "Questo studio - ha commentato - conferma la qualità della ricerca scientifica italiana e sono orgoglioso che Torino e l'ospedale Molinette siano stati protagonisti nella realizzazione di questo risultato, anche se sicuramente riscuoterà minore attenzione mediatica di quanto non faccia una secchiata d'acqua ghiacciata". "Senza nulla togliere a tutto ciò che può contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica intorno ad una grave malattia come la sla - ha aggiunto - mi pare doveroso richiamare l'attenzione sulla necessità di finanziare la ricerca e di mettere in campo aiuti concreti alle famiglie che assistono i malati. Perché sono proprio i malati, i familiari e i ricercatori a sperimentare sulla propria pelle le 'docce fredde' dei tagli ai finanziamenti". Secondo Saitta, "le campagne 'virali' durano meno del quarto d'ora di celebrità di Andy Warhol. Ben vengano le secchiate d'acqua (se accompagnate da generosi bonifici a favore della ricerca), ma ben vengano soprattutto risultati concreti come quello dello studio delle Molinette".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori