Un appello ai No Tav perché "si uniscano ai Noa e ai gruppi di azione armata" è contenuto in una lettera anonima recapitata questa mattina alla redazione di Torino dell'agenzia ANSA. La missiva è senza firma ma cita una sigla (Nuclei operativi armati) già comparsa in un precedente documento.La lettera, indirizzata al capo redattore, è regolarmente affrancata ed è timbrata da Torino l'11 agosto. Il documento, scritto al computer, ha un titolo: "In Val di Susa il movimento ha fallito". "Come era prevedibile - è l'esordio - la lotta popolare contro il Tav in Val di Susa è stata portata alla sconfitta da una strategia politica completamente sbagliata. Avevamo avvertito i compagni leninisti che senza un'azione di forte rottura nei metodi, il sistema borghese avrebbe messo a tacere e represso il Movimento". I sedicenti autori del documento scrivono di avere avuto lo scorso marzo un incontro con i "presunti leader del Movimento No Tav", ai quali avrebbero spiegato che "la loro condotta avrebbe distrutto la partecipazione popolare e demotivato i gruppi di azione presenti sul territorio, pronti al salto di qualità nella lotta". "Avevamo ragione, come dimostrano i fatti degli ultimi mesi". Inoltre criticano i "borghesucci di Askatasuna", il grande centro sociale torinese (di area autonoma) che da anni opera in sintonia con i No Tav. "Contro lo Stato borghese e reazionario - si legge ancora - non si utilizzano denunce, tribunali e avvocati, per battere e ridurre al silenzio i nemici si pratica la lotta armata"."Abbiamo continuato il nostro addestramento strategico e operativo e siamo pronti a colpire i responsabili". Dice questo la lettera anonima recapitata stamani all'ANSA di Torino che contiene un appello "alle compagne e ai compagni delusi dalla strategia" del movimento No Tav perché "si uniscano ai Noa e ai gruppi di azione armata". "Basterà assestare il primo colpo - è la conclusione - e il sistema comincerà a scricchiolare. Sarà un settembre di lotta e di fuoco".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.