AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Agosto 2014 - 16:47
ospedale Gradenigo
"Sul merito delle comunicazioni dell'assessore alla Sanità Saitta, in quarta Commissione sul Gradenigo, ricordiamo che l'accordo siglato tra la nuova proprietà dell'ospedale Gradenigo di Torino e i sindacati confederali (Cgil, Cisl e Uil) non rappresenta che una minima parte dei lavoratori". Stefania Batzella e Davide Bono, consiglieri regionali del M5S chiedono pertanto "che nella prima seduta utile della Commissione Sanità vengano uditi tutti i rappresentanti delle altre realtà sindacali (USB, ADONP, ANMIRS) che raccolgono un'ampia adesione tra il personale". Batzella e Bono chiedono, inoltre, "che l'assessore produca in Commissione i termini dell'accordo sottoscritto, l'atto di vendita e la richiesta di volturazione per l'accreditamento che attualmente sarebbe in fase di istruttoria negli uffici dell'Assessorato".
Il Movimento5Stella esprime invece "totale contrarietà all'accoglimento della richiesta di accreditamento della struttura di Humanitas in merito alla gestione del Pronto Soccorso". I due esponenti grillini ricordano che l'ospedale Gradenigo "è riconosciuto quale Presidio Pubblico in virtù della sua gestione da parte di un Ente No Profit" mentre "Humanitas è notoriamente una società privata con scopo di lucro, del gruppo industriale Techint, della potentissima famiglia Rocca". "Con l'apertura del Gradenigo ad Humanitas - affermano - si avvia un pericoloso percorso di privatizzazione delle strutture sanitarie piemontesi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.