AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Luglio 2014 - 21:50
Antonio Saitta
"Torino non può permettersi di non avere in funzione il pronto soccorso del Gradenigo, che con i suoi 40 mila passaggi l'anno svolge un ruolo di primaria importanza": lo scrive sul suo profilo Facebook l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, che, insieme al presidente della giunta regionale Sergio Chiamparino, ha incontrato i vertici della nuova proprietà dell'ospedale. "Come assessore - sottolinea Saitta - sono il primo a difendere la sanità pubblica, ma invito tutti a non cavalcare le polemiche: al primo posto devono essere i servizi". "Proprio per scongiurare il rischio di perdere il pronto soccorso - spiega - ritengo necessario attendere l'intervento del ministero, a cui è stato richiesto un parere". "La nostra intenzione - rimarca - è solo quello di trovare una strada che scongiuri la chiusura del pronto soccorso, con tutte le ricadute negative sul sistema sanitario piemontese". "Circa il personale - conclude - non ci sono paladini che lo difendono e altri disposti a penalizzarlo: serve un confronto per verificare come garantire una finestra che lo tuteli. Avremo modo di discuterne a fondo anche con il sindacato".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.