AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2014 - 16:41
Sarebbe utile che anche le altre organizzazioni sindacali si rendessero conto del fatto che questo nuovo sistema che la Fiat si è data alla fine indebolisce un po' tutti. Mi sembra che quella che doveva essere la vertenza sul salario dimostri come se si sta dentro lo schema deciso da Fiat non c'è molto da contrattare per nessuno ed è l'azienda che di volta in volta decide, a prescindere dai rapporti". Lo ha sottolineato il segretario della Fiom, Maurizio Landini, parlando con i giornalisti dopo l'incontro con l'azienda. "E mi sembra che in questi tre o quattro anni - ha rimarcato - più che i sindacati confederali sono cresciuti i sindacati aziendali interni alla Fiat. Dicono che è importante firmare gli accordi, ma è importante anche dopo un po' vedere quali effetti ha avuto ciò che hai firmato. E mi pare che anche quelli che avevano firmato gli accordi per dire che stavano in fabbrica non è che ci sono un gran che". "Allora è necessario - ha spiegato - riaprire un'iniziativa. Partire dalla rielezione della rappresentanza a me sembrerebbe un modo intelligente per tutti, perché vuol dire mettersi alla prova, sottoporsi al voto, e dare ai lavoratori il messaggio che pur avendo punti di vista diversi, si rimettono le persone nelle condizioni di poter partecipare e decidere".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.