AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2014 - 16:38
La Fiom chiede a Cnh Industrial una serie di incontri negli stabilimenti italiani del gruppo e la normalizzazione delle relazioni sindacali con il superamento dei tavoli separati, partendo dalla rielezione delle Rsa. Lo ha riferito il segretario Maurizio Landini alla fine di un incontro, che ha definito positivo, con i vertici dell'azienda. Ma se le richieste non saranno soddisfatte, ha avvertito, in settembre la Fiom farà partire iniziative di protesta. "Riconfermiamo la necessità di tornare a un sistema di relazioni sindacali normale - ha detto Landini ai giornalisti - ai cui tavoli sono presenti tutte le organizzazioni e in cui sia possibile discutere di tutti i temi. Allo stesso tempo c'è bisogno di un confronto stabilimento per stabilimento". "L'azienda - ha aggiunto - ha dato la disponibilità ad affrontare questi temi, ma a noi interessano i fatti. Intendiamo fare le assemblee con tutti i lavoratori (oltre 18.500 in Italia, ndr) e abbiamo detto all'azienda che è necessario andare alla rielezione di tutti i rappresentanti per la sicurezza e anche al rinnovo generalizzato di tutte le rappresentanze". "Rimangono naturalmente una serie di problemi non risolti - ha osservato - ma il fatto di avere avviato questo percorso ci sembra positivo. Se però questo non viene fatto, in settembre dovremo valutare anche da soli quali iniziative mettere in campo. Perché che oggi siano state dette cose importanti va bene, ma quello che conta sono i fatti. L'azienda ci ha detto che il piano è costruito sui brand che sono importantissimi. Noi abbiamo risposto che anche la Fiom ha un discreto brand e intende valorizzarlo. E visto che i lavoratori riconoscono la coerenza, questa è una caratteristica a cui noi non vogliamo rinunciare".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.