Cerca

TORINO. Comuni: call center e task force per emergenza caldo

TORINO. Comuni: call center e task force per emergenza caldo

Call center

Un numero telefonico attivo tutti i giorni 24 ore su 24 per le richieste di aiuto, una task force di operatori per l'assistenza domiciliare e strutture climatizzate in ogni quartiere per offrire un po' di refrigerio: così la Città di Torino si prepara all'emergenza caldo. Il piano operativo predisposto da Palazzo civico, che integra le attività sanitarie delle Asl territoriali e dei medici di famiglia, si rivolge in primo luogo agli anziani, una delle fasce più a rischio. Per necessità di soccorso la funzione di 'sentinella telefonica' è affidata al servizio Aiuto Anziani, che risponde al numero 011 8123131. Le Asl cittadine attiveranno interventi per i non autosufficienti segnalati dai medici di famiglia e che risultino in lista d'attesa per le strutture residenziali o per ricevere assistenza a casa propria. Come negli anni scorsi, grazie a un progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo, il piano può contare su 40 operatori in più per la stagione estiva.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori