AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2014 - 14:07
Raffaele Bonanni
'Tra noi e la Fiat non c'è alcun problema che possa mettere in difficoltà gli accordi che abbiamo fatto finora, che hanno prodotto investimenti, che hanno dato prospettive alla Fiat e ai lavoratori. Non è difficile chiudere questa partita''. Lo dice alla Stampa Raffaele Bonanni, segretario della Cisl. ''Vedo che in azienda c'è un po' di nervosismo, dovuto ai comportamenti dei sindacati che non si riconoscono negli accordi - afferma - Ma la Fiat deve avere pazienza: obiettivamente sono azioni senza prospettiva, e non mi pare che con questa linea stiano raccogliendo consensi. Avviene anzi esattamente il contrario. Del resto il sindacato che ha voluto fare quegli accordi non vuole mettere in discussione ciò che è stato un bene per tutti. Per cui invito la Fiat a non perdere la pazienza''. Bonanni invita Marchionne a vedersi ''al più presto per trovare una soluzione ragionevole. Noi siamo ragionevoli, e non vedo nessun motivo perché non debba essere ragionevole anche l'azienda''. ''E' invece un problema, ma penso che verrà risolto presto, la decisione della Fiat di aver bloccato il rientro in produzione dei lavoratori di Mirafiori che dovevano tornare al lavoro. E' una cosa che fa parte di un accordo che abbiamo siglato; penso che l'azienda dovrebbe subito rispettare questa intesa''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.