TORINO. Blitz contro antagonisti, contestati raid contro Pd
03 Giugno 2014 - 10:43
Scritte no tav
Tra gli episodi contestati agli antagonisti raggiunti questa mattina da diverse misure cautelari, tra cui una decina di arresti, ci sono anche i raid vandalici delle scorse settimane, a Torino, ai danni delle sedi del Pd. Il blitz delle forze dell'ordine ha colpito in particolare l'ex asilo Principe di Napoli, di via Alessandria, occupato dal 1995 e da allora conosciuto come centro sociale Asilo Okkupato, fino a oggi punto di riferimento del mondo antagonista torinese. Nel corso della perquisizione del centro sociale sono stati trovati tre vasi in cui erano coltivate piante di marijuana e alcune biciclette rubate al servizio di bike sharing comunale. Ci sono anche Niccolò Blasi, Claudio Alberto e Chiara Zenobi, già in carcere con l'accusa di terrorismo per un assalto al cantiere Tav di Chiomonte, tra i destinatari dei provvedimenti restrittivi spiccati dal Gip di Torino nell'ambito dell'inchiesta sulle azioni anti-sfratto che ha portato oggi all'emissione di 29 misure cautelari. Blasi e Alberto sono stati raggiunti dalla misura cautelare del carcere, mentre per la Zenobi sono stati disposti gli arresti domiciliari. I tre sono in carcere dallo scorso dicembre - con l'accusa di terrorismo - perché ritenuti responsabili dell'attentato al cantiere Tav di Chiomonte avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 maggio dello scorso anno. Nell'ambito dell'operazione, la polizia ha eseguito in tutto nove misure di custodia cautelare in carcere, quattro misure cautelari agli arresti domiciliari, tre divieti di dimore sul territorio del comune di Torini (due delle quali eseguite dalla Digos di Milano e di Roma) , un obbligo di dimora nel Comune di residenza (eseguita dalla Digos di Trento) e una obbligo quotidiano di presentazione alla Pg eseguita dalla Digos di Modena. I destinatari dei provvedimenti sono in prevalenza appartenenti al movimento anarchico che fa capo al centro sociale 'Asilo Principe di Napoli' di via Alessandria, a Torino. I soggetti arrestati saranno associati presso Case Circondariali del Piemonte e della Valle d'Aosta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.