AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2014 - 18:30
Loretta Goggi
"Dopo i girotondini e il Popolo Viola, in Italia c'è un nuovo partito, quello di chi vuole Loretta Goggi a Sanremo. A questa richiesta, però, mancano ancora un po' di firme perché possa andare a buon fine": lo ha rivelato la stessa Goggi, ospite oggi del Salone del Libro a Torino, rispondendo ad una domanda del pubblico nel corso della presentazione del suo volume autobiografico 'Io rinascerò. La forza della mia fragilità' (ed. Piemme incontri). Poliedrica artista, antesignana delle showgirl, ma nel senso più nobile del termine, Loretta Goggi, nella sua lunga e ricca carriera, ha già calcato il palco del teatro Ariston sia da cantate, arrivando sul podio al secondo posto nel 1981 con 'Maledetta primavera', che da presentatrice del Festival nel 1986. "Sanremo è un'esperienza che ho già vissuto da sola. Non mi dispiacerebbe rifarla insieme a Carlo Conti", ha aggiunto parlando con l'ANSA al termine della presentazione del libro. "Con Carlo - ha concluso - mi trovo benissimo". E' stato lo stesso presentatore a convincere Loretta a ritornare in tv, ospite dello show di Rai1 'I migliori anni', dopo la scomparsa del marito Gianni Brezza. Sempre insieme a Conti, è stata protagonista, nelle vesti di giurata, del fortunato varietà 'Tale e quale show', ancora su Rai1.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.