AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Marzo 2025 - 10:36
Apre da domani il nuovo sportello immigrazione della Questura
Da domani sarà aperto a Torino il nuovo sportello delocalizzato dell'Ufficio immigrazione della questura in via Fratelli Ruffini 11. Con la nuova struttura cesserà in via definitiva l'operatività della precedente sede di corso Verona, che era entrata al centro di polemiche e proteste per i lunghi tempi di attesa all'aperto che dovevano affrontare gli utenti. Lo sportello di via Ruffini è dotato di ampie sale per accogliere le persone in attesa del disbrigo delle pratiche.
Le modalità di apertura sono dal lunedì al giovedì 08.30-13.30 per l'acquisizione delle istanze di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno relativi al settore asilo politico e dei documenti/titoli di viaggio; dal lunedì al venerdì 8.30-10.30 per l'attività di informazione e integrazione documentale conseguente alla comunicazione dei motivi ostativi al rilascio dei titoli; il martedì e il giovedì 13.00-16.00 per le richieste di appuntamento relative al settore famiglia/minori.
«L'apertura di questo nuovo sportello dell'Ufficio Immigrazione – informa un comunicato – rientra tra le molteplici iniziative elaborate dalla Questura per migliorare la qualità del servizio offerto e attenuare i disagi per l'utenza».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.