Abusi sessuali e violenze su giovanissimi al centro, oggi, di due vicende giudiziarie a Torino. Una trentottenne educatrice di una comunità è stata condannata a otto anni di reclusione per "atti sessuali con minore", mentre in un'aula vicina nelle stesse ore due ventenni erano processati per estorsione e violenza privata su una compagna di scuola: un ricatto, secondo l'accusa, che ruota attorno a una foto osé. Era il 17 giugno 2017 quando la ragazza (oggi ventunenne) si appartò nella toilette dell'istituto scolastico con uno dei due amici, che trovò il modo di prendere un'immagine con il cellulare. Da quel giorno cominciò a sentirsi dare degli ordini. "Se non ci fai i compiti la spediamo alla tua sorellina di 11 anni", "devi uscire con noi", "pagaci la pizza". Nel corso dell'interrogatorio la stessa ventunenne ha detto che sulle prime sembrava fosse un gioco, uno scherzo. Tanto che il giudice, Federica Gallone, a un certo punto è sbottata: "Io non capisco come ragionate voialtri". Anche perché, con il passare del tempo la faccenda prese un'altra piega. In aula la giovane è scoppiata in lacrime: "In classe - ha detto - la voce era circolata. Ero molto imbarazzata. E poi avevo paura che i miei genitori lo venissero a sapere. Quell'anno non riuscii a concentrarmi sugli studi e non fui nemmeno ammessa alla maturità". Alcuni studenti segnalarono la storia a un'insegnante, che fece scattare la segnalazione su cui indagarono la polizia e la pm Valentina Sellaroli. I due imputati (difesi dagli avvocati Costanza D'Ormea, Antonio Mattiace e Massimiliano Peiretti) si discolpano: "Il rapporto di amicizia è rimasto uguale - ha detto uno - anche se c'era questa battuta sulla foto. Pensavo di aver sbagliato, ma lei non ha cambiato atteggiamento ed è rimasta vicino a noi. Le ho chiesto scusa diverse volte". Il giovane non vuole passare per carnefice: "Per via dello stress ho perso l'anno". L'educatrice è stata processata per una vicenda cominciata nel 2015, quando il ragazzino ospite della comunità aveva tredici anni, e terminata nel 2017. Difesa dall'avvocato Andrea Fenoglio, ha negato le accuse e ha parlato solo di affetto: "E' il figlio che non ho mai avuto", scriveva al marito ingelosito dall'atteggiamento di lei e da alcuni messaggi. Tuttavia il collegio ha dato ragione all'impostazione della pm Barbara Badellino accogliendo la sua richiesta.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.