Cerca

TORINO. Scuola: provveditore, nel torinese stato salute è ottimo

TORINO. Scuola: provveditore, nel torinese stato salute è ottimo

scuola

"Abbiamo lavorato tutta l'estate perché questo anno scolastico partisse nel migliore dei modi. Lo stato di salute della scuola torinese è ottimo". A dirlo Stefano Suraniti, dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Torino e provincia, che ha inaugurato l'anno scolastico insieme alla sindaca Chiara Appendino e all'assessora comunale all'Istruzione Antonietta Di Martino alla Elementare Antonelli. "Nonostante la riduzione degli studenti, 1.900 in meno - ricorda - abbiamo 127 docenti in più in tutta la provincia. Significa che nonostante il calo demografico si è investito di più nella scuola e questo permette di ridurre i numeri per classe quindi di fare didattica di qualità e declinare il percorso come un vero progetto di vita". "Abbiamo convocato per i prossimi giorni fra i 20 e 25 mila docenti per coprire le carenze, che al nord e soprattutto a Torino e provincia sono molto elevate - aggiunge -. L'anno scorso erano circa 5mila posti e più o meno siamo su quel numero anche quest'anno". Quanto alle scuole gestite direttamente dal Comune, Di Martino spiega che "abbiamo una situazione buona rispetto all'organico, nel senso che i posti vacanti sono 13 nei nidi, e 46 nelle scuole dell'infanzia. Ma con la prospettiva del concorso con cui verranno assunti 35 insegnanti, scendiamo a 11, per un totale assolutamente fisiologico in un complesso di scuole che conta intorno ai mille docenti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori