Cerca

TORINO. Ambiente: Unia, preoccupa scioglimento Parco del Po torinese

TORINO. Ambiente: Unia, preoccupa scioglimento Parco del Po torinese
Gli assessori all'Ambiente di Torino, Alberto Unia, e di San Mauro, Licia Nigrogno, esprimono preoccupazione per la scelta della Regione di sciogliere il Parco del Po Torinese accorpandolo con quello del tratto alessandrino-vercellese. E chiedono alla nuova Giunta di Alberto Cirio "un segnale di attenzione". "La nuova legge regionale sui Parchi, che la Giunta uscente ha approvato pochi giorni prima della decadenza e che ha previsto lo scioglimento dell'ente del tratto del Po torinese - rimarcano Unia e Nigrogno - getta un'ombra sull'esperienza che l'ente del Po torinese ha maturato, ottenendo il riconoscimento a sito Mab Unesco CollinaPo". "C'è il rischio - aggiungono - di vanificare anni di attività e di costruzione di rapporti, spostando l'asse della gestione su un territorio del tutto marginale. La riorganizzazione è avvenuta senza che la comunità dell'ente ne fosse messa a conoscenza. Siamo preoccupati e stigmatizziamo l'accaduto, rivendicando la massima trasparenza e il coinvolgimento nel garantire la vera continuità di lavoro per l'esperienza costruita in questi anni. Alla nuova Giunta regionale - concludono Unia e Nigrogno - chiediamo di farsi carico di questa eredità dando un segnale di attenzione per un Parco e a una Comunità che non possono più tacere di fronte a questa volontà di decentramento".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori