Cerca

TORINO. Migranti: controlli polizia, scoperti pakistani in mansarda

TORINO. Migranti: controlli polizia, scoperti pakistani in mansarda

polizia

Una quindicina di pakistani, ammassati in una mansarda di Torino, sono stati identificati dalla polizia. Gli agenti della squadra mobile, insieme ai colleghi della squadra cinofili e dei commissariati di zona, li hanno trovati al civico 64 di via Cecchi, alla periferia Nord del capoluogo piemontese., durante un controllo. L'operazione sta proseguendo al civico 70, dove altri giovani di origine pakistana abitavano in un piccolo appartamento al quarto piano. La scorsa settimana, in un sottoscala in via Portula, stipati in uno spazio di poco più di 50 metri quadri, sono stati trovati trenta pakistani, tra cui due bambini trasportati all'ospedale Maria Vittoria con lesioni da scabbia. I controlli si sono concentrati vicino a piazza Baldissera, non lontano da dove, a inizio marzo, un pakistano era stato accoltellato.

Migranti: pakistani trovati a Torino, s'indaga su tratta

Ci sarebbe un traffico di migranti dietro i pakistani, una ventina, che questa mattina la polizia ha trovato in una mansarda di 40 metri quadrati alla periferia nord di Torino, in via Cecchi 54. I controlli degli agenti della squadra mobile, insieme ai colleghi della squadra cinofili e dei commissariati di zona, hanno interessato anche uno stabile in via Cecchi 70, uno in via Portula 10 e un altro ancora in via Ala di Stura. In tutto sono state identificate e fotosegnalate una trentina di persone. Di queste, dieci sono risultate regolari, cinque sono state espulse e 15 hanno chiesto asilo. La scorsa settimana, in un sottoscala in via Portula, sono stati trovati trenta pakistani, tra cui due bambini trasportati all'ospedale Regina Margherita con lesioni da scabbia. E, a inizio marzo, vicino a piazza Baldissera, un pakistano era stato accoltellato. Le indagini sono ancora in corso, ma, a quanto si apprende, il sospetto è che alcuni pakistani regolari subaffittino appartamenti a connazionali migranti e, per centinaia di euro, organizzino viaggi verso la Francia e la Germania.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori