Cerca

Ipla: rsu Flai Cgil, incertezza politica non sia alibi

Ipla: rsu Flai Cgil, incertezza politica non sia alibi

ipla

Prosegue a oltranza la mobilitazione dei lavoratori dell'Ipla, in cassa integrazione in deroga per i primi tre mesi del 2014, per chiedere alla Proprietà - Regione Piemonte, Regione Valle d'Aosta, Comune di Torino - risposte concrete e puntuali sul proprio futuro, stante l'assenza di un piano di rilancio e la realtà della Cassa Integrazione in Deroga. L'incontro con l'assessore alle Partecipate della Regione Piemonte, inizialmente previsto per venerdì scorso, è slittato a martedì 14 a causa di impegni di giunta. Venerdì i lavoratori Ipla hanno invece incontrato gli Assessori del Comune di Torino Giuliana Tedesco e Enzo Lavolta, ai quali hanno richiesto un maggiore e concreto impegno per la risoluzione della crisi, in qualità di socio di minoranza. In attesa della definizione di una strategia condivisa per il rilancio di Ipla, i lavoratori sottolineano ancora una volta "la necessità inderogabile di interventi urgenti - si legge in una nota delle Rsu Flai Cgil - finalizzati alla ripresa della piena attività lavorativa a favore del territorio piemontese. Le incertezze sulla situazione politica regionale non devono rappresentare un ulteriore alibi per la deresponsabilizzazione degli enti proprietari dell'Ipla, ma al contrario devono essere di stimolo alla risoluzione rapida e costruttiva della crisi aziendale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori