Cerca

TORINO. Laparoscopia rene su paziente 'sveglio' alle Molinette

TORINO. Laparoscopia rene su paziente 'sveglio' alle Molinette
Asportato un rene in laparoscopia con la sola anestesia spinale su un paziente obeso di quasi 170 chili. L'intervento e' stato effettuato per la prima volta alle Molinette di Torino dall'equipe del professor Paolo Gontero, direttore dell'Urologia universitaria. L'anestesia totale rischiava di essere fatale per l'uomo, che è stato quindi operato da 'sveglio'. Il dottor Fabio Gobbi ha proposto una anestesia spinale e l'intervento ha avuto successo. Nella letteratura mondiale, sostengono i sanitari delle Molinette, non esistono casi analoghi. Con una anestesia totale il paziente, affetto da tumore, rischiava di non svegliarsi più. "L'anestesia periferica è stata la chiave di successo di questo intervento laparoscopico, perché ha consentito di ridurre l'impatto chirurgico in un paziente che, per la sua fragilità, non avrebbe probabilmente superato l'intervento", spiega Gontero. "La collaborazione multidisciplinare è ciò che ha permesso di sperimentare con successo un approccio assolutamente innovativo - sottolinea - che consentirà di effettuare interventi di laparoscopia oncologica urologica anche in altri pazienti con rischio operatorio molto elevato". Il decorso postoperatorio si è svolto in modo regolare, anche grazie all'assistenza del reparto di Nefrologia universitaria del professor Luigi Biancone.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori