Prese a calci e pugni perché indossavano il velo. E' il racconto di Fatima Zahara Lafram, ventenne di origine marocchine che a Torino, con alcune amiche, è stata aggredita da una coetanea mentre tornava a casa con l'autobus. "Eravamo sul bus, quando è salita una donna con alcuni cani al guinzaglio - denuncia la ragazza in un video postato su Facebook e diventato virale - Una mia amica ha paura e così si è allontanata. A quel punto, la passeggera si è scagliata contro di noi". "'Vi spaventate per un cane e poi fate gli attentati', ci ha urlato - prosegue il racconto della giovane -. Poi ci ha strappato il velo e ci ha prese a calci e pugni". Il bus, un 59, si è fermato in via San Donato all'angolo con via Saccarelli. Immediato è stato l'intervento degli agenti del commissariato di zona. L'aggressore, una ventenne italiana senza fissa dimora e affetta da problemi psichiatrici, è stata identificata dalla polizia. Le vittime sono andate all'ospedale Maria Vittoria per gli accertamenti del caso; hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 5 e 7 giorni. Solidarietà alle ragazze arriva dal mondo politico. La sindaca Chiara Appendino ha chiamato Fatima per accertarsi delle sue condizioni, mentre gli assessori all'Immigrazione di Regione Piemonte e Comune di Torino, Monica Cerutti e Marco Giusta, hanno ringraziato "tutte le persone, dall'autista alle forze dell'ordine ai passeggeri del bus, che hanno preso le distanze dall'aggressione e hanno offerto vicinanza". Solidarietà anche dal governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino, secondo cui "la vera Torino è quella dei passeggeri che si sono subito schierati a loro fianco". Un corteo contro il razzismo, organizzata da Rete 21 marzo con il patrocinio di Regione Piemonte e Comune di Torino, ha sfilato per le vie del centro di Torino. "Siamo in piazza - spiega Cerutti poco prima del via al corteo - per dare una risposta contro gli episodi di razzismo che si moltiplicano. Certi episodi, proprio come quello di Fatima, non devono essere sottovaluti". Non è la prima volta che Fatima subisce insulti razzisti. "Però è la prima volta che vengo aggredita. Chi pensa che l'islamofobia non sia reale, si sbaglia - conclude - Questo è il clima politico in cui viviamo. E' la dimostrazione che alcune parole possono avere un certo impatto e il nostro silenzio ci rende complici".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.