Cerca

TORINO. Prefettura francesce, in video di Salvini la procedura è conforme

TORINO. Prefettura francesce, in video di Salvini la procedura è conforme
L'episodio documentato dal ministro dell'Interno Matteo Salvini sui social "mostra una procedura di non ammissione alla frontiera in tutto conforme alla pratica approvata per la polizia francese e quella italiana così come nella legge europea". Lo afferma in un comunicato, la prefettura francese di Hautes-Alpes che ha sede a Briancon, a proposito del video pubblicato da Salvini, il 19 ottobre, nel quale si vedono tre migranti scaricati, a Claviere, da un'auto della Gendarmerie francese. "Le persone depositate che appaiono nel video - prosegue la nota della Prefettura Haute Alpes - sono state controllare al punto di passaggio autorizzato di Montgenevre (Monginevro, ndr), 500 metri più lontano sulla route national (la strada statale, ndr)94. In provenienza diretta dall'Italia e sprovvisti di documenti di viaggio, gli è stato notificato il rifiuto di entrare nel territorio francese. Conformemente alla procedura il commissariato di Bardonecchia è stato informato immediatamente".

Briancon, la polizia italiana non può prendere in carico i respinti

Secondo la prefettura di Briancon, città che si trova a una dozzina di chilometri da Claviere, "contrariamente alla pratica su altri segmenti del confine franco-italiano, la polizia italiana non è in grado di prendere in carico le persone non ammesse, così le forze di sicurezza francesi riconducono queste persone fino al punto di deposito visibile sul video (quello pubblicato dal ministro Salvini, ndr), che è il solo posto sicuro nella prossimità immediata della linea di confine". "I poliziotti francesi - spiega ancora la nota della Prefettura di Briancon - si assicurano sistematicamente che le persone non ammesse prendano bene il passaggio protetto che li porta verso la località situata dalla parte italiana".

Il prefetto francese chiede il vertice al più presto

Il prefetto francese di Hautes Alpes, Cecile Bigot-Dekeyzer, chiede un incontro "sul posto", al confine italo-francese "tra i prefetti e i responsabili nazionali della polizia dei due paesi, nel più breve tempo possibile, al fine di migliorare la cooperazione nei servizi". La richiesta, rivolta al ministro dell'Interno francese Christophe Castaner, è stata decisa - spiega il prefetto di Hautes-Alpes - dopo aver "preso atto della dichiarazione di Salvini di sabato pomeriggio sulle relazioni dei servizi di polizia per l'applicazione delle regole europee sul respingimento degli stranieri non ammessi alla frontiera italiana". La Prefettura Hautes Alpes ha sede a Gap e una sottosezione a Briancon.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori