Cerca

TORINO. In aumento a Torino il consumo di crack

TORINO. In aumento a Torino il consumo di crack

Francesco Messina

"Il consumo di eroina si mantiene costante nel tempo, mentre si nota una sensibile diffusione del crack. Acquistato anche da persone che non sono assuntori abituali, nonostante i prezzi alti, il suo consumo è molto diffuso". Lo afferma il questore di Torino, Francesco Messina, tracciando il bilancio dei controlli ordinari e straordinari del territorio effettuati dalla polizia. A settembre, le attività di controllo del territorio della polizia hanno portato a 155 arresti, 536 denunce, 37 espulsioni e al sequestro di cento chili di stupefacente. Oltre 26 chili di cannabinoidi sono stati sequestrati nel quartiere San Paolo. Gli agenti li hanno trovati a casa di un italiano 39enne a cui stavano notificando un ripristino di un ordine di carcerazione. L'uomo ha spiegato che, per mille euro al mese, confezionava lo stupefacente per un conoscente che si occupava di smercio al dettaglio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori