Cerca

TORINO. In primavera il Mercato Centrale al Palafuksas

TORINO. In primavera il Mercato Centrale al Palafuksas

palafuksas

"Fra 6 mesi, per la primavera vogliamo aprire ma prima, magari a novembre quando c'è il festival del cinema, vorremmo fare una grande festa per invitare tutta la città a vedere l'andamento di questa grande trasformazione". A parlare è Umberto Montano, presidente di Mercato Centrale, la società che farà rinascere il Palafuksas di Torino facendolo diventare, sul modello di quanto fatto a Firenze e Roma, un luogo che unisce il buon cibo artigiano e la cultura. "I nostri progetti sono volti alla riqualificazione di uno spazio facendo rinascere anche tutta la zona circostante", ha spiegato oggi Montano durante un sopralluogo nel cantiere con due commissioni consiliari. "A Firenze - ha spiegato - il Mercato Centrale è diventato la prima meta turistica della città e ha fatto rinascere una zona abbandonata, a Roma Termini abbiamo creato un paradiso del gusto che rilancia il valore del cibo in stazione. Ora vogliamo portare queste esperienza a Torino". Il progetto, che sarà presentato l'11 ottobre, prevede la realizzazione di uno spazio dedicato al food, al momento con 28 artigiani del settore fra cui chef stellati ma a prezzi pop, un lounge bar, una scuola di cucina, un laboratorio didattico di formaggi, uno di gelato e uno di cioccolato. Il tutto abbinato ad eventi culturali ospitati sia nell'area al piano superiore affacciato su piazza della Repubblica sia nella zona delle antiche ghiacciaie che verranno coperte da una struttura in vetro.  Saranno integrati al nuovo ambiente i negozi attualmente presenti nella stiratura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori