AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2018 - 15:34
palafuksas
"Fra 6 mesi, per la primavera vogliamo aprire ma prima, magari a novembre quando c'è il festival del cinema, vorremmo fare una grande festa per invitare tutta la città a vedere l'andamento di questa grande trasformazione". A parlare è Umberto Montano, presidente di Mercato Centrale, la società che farà rinascere il Palafuksas di Torino facendolo diventare, sul modello di quanto fatto a Firenze e Roma, un luogo che unisce il buon cibo artigiano e la cultura. "I nostri progetti sono volti alla riqualificazione di uno spazio facendo rinascere anche tutta la zona circostante", ha spiegato oggi Montano durante un sopralluogo nel cantiere con due commissioni consiliari. "A Firenze - ha spiegato - il Mercato Centrale è diventato la prima meta turistica della città e ha fatto rinascere una zona abbandonata, a Roma Termini abbiamo creato un paradiso del gusto che rilancia il valore del cibo in stazione. Ora vogliamo portare queste esperienza a Torino". Il progetto, che sarà presentato l'11 ottobre, prevede la realizzazione di uno spazio dedicato al food, al momento con 28 artigiani del settore fra cui chef stellati ma a prezzi pop, un lounge bar, una scuola di cucina, un laboratorio didattico di formaggi, uno di gelato e uno di cioccolato. Il tutto abbinato ad eventi culturali ospitati sia nell'area al piano superiore affacciato su piazza della Repubblica sia nella zona delle antiche ghiacciaie che verranno coperte da una struttura in vetro. Saranno integrati al nuovo ambiente i negozi attualmente presenti nella stiratura.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.