Cerca

TORINO. Milleproroghe, Il Pd metropolitano: "Appendino difenda cittadini"

"Siamo allibiti e indignati per il fatto che la sindaca Appendino non fosse presente a Roma per difendere i 96 milioni di euro di finanziamenti per la città metropolitana. Dica chiaramente se sta dalla parte dei cittadini o del Palazzo". Così Vincenzo Barrea, capogruppo del Pd in consiglio metropolitano, in merito all'audizione dei sindaci sulle norme che, nell'ambito del decreto Milleproroghe 2018 approvato dal Senato in agosto, bloccano i fondi del bando periferie. "Folli le dichiarazioni del viceministro Laura Castelli che annuncia il risarcimento degli importi già spesi per progettazione e appalti, al solo scopo di evitare il contenzioso con i Comuni, già pronti a ricorrere al Tar", continua Barrea. "Al di là delle azioni giudiziarie - incalza il consigliere Maurizio Piazza, sindaco di Beinasco - siamo compatti nel denunciare il furto di 1 miliardo 600 milioni di euro da parte del governo. Non era mai accaduto che si stracciassero accordi e contratti già firmati, per ottenere i quali abbiamo ci siamo letteralmente battuti nell'interesse dei cittadini". "Una situazione paradossale, stigmatizzata da tutti i sindaci indipendentemente dal colore politico - aggiunge Roberto Montà, sindaco di Grugliasco -. Qui sono mancati il rispetto per la dignità istituzionale dei Comuni e per le necessità dei cittadini". "Non pensino di passarla liscia, ci devono delle risposte e le devono ai cittadini - concludono Piazza e Barrea - Nelle prossime ore presenteremo un'interrogazione in Consiglio metropolitano per chiedere quali iniziative intenda adottare la sindaca Appendino a tutela dei legittimi interessi dell'ente".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori