Cerca

TORINO. Progetto Medusa funziona, truffe in calo a Torino

TORINO. Progetto Medusa funziona, truffe in calo a Torino

Francesco Messina

Sono state 317 le truffe agli anziani messe a segno, a Torino, da inizio anno, di cui 86 solo nel quartiere Mirafiori. A giugno, la Questura di Torino ha disposto il Progetto Medusa, una speciale attività investigativa e preventiva, che ha portato a quattro arresti, quattro denunce, quattrocento persone identificate. "Il numero di questi reati, compiuti nella completa indifferenza, era diventato esorbitante - commenta il questore Francesco Messina - I truffatori, in prevalenza sinti, scelgono anziani in condizioni di difficoltà e debolezza". Gli agenti della squadra mobile e delle volanti studiano i colpi, i metodi, i luoghi e li raccolgono in una banca dati che permette di fornire un identikit dei ricercati. "Ad aprile le truffe sono state 32, a giugno 16: segno che i primi risultati sono stati raggiunti", sottolinea il questore. Lunedì scorso la squadra mobile ha arrestato Giuseppe Grisetti, 58 anni di  Torino, e Anna Cena, 47 anni di Moncalieri, per aver raggirato un'anziana. Su di loro gravavano già delle misure cautelari per reati contro il patrimonio. "Ci si scontra - spiega Messina - con difficoltà procedurali nel rendere effettive le condanne".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori